fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

GdF, 251 anni di storia celebrati in Prefettura. Il comandante Sportelli: “Impegno a tutto campo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata la Prefettura di Benevento la cornice scelta dalla Guardia di Finanza per celebrare il 251° anniversario della fondazione del Corpo. Un evento solenne, segnato dalla cerimonia di consegna delle onorificenze ai militari che si sono distinti per meriti di servizio e da un omaggio alla tradizione: le scale d’ingresso del Palazzo di Governo sono state impreziosite dall’esposizione delle uniformi delle Fiamme Gialle. 

Nel suo intervento, il comandante provinciale Micheleantonio Sportelli ha tracciato un bilancio degli ultimi 17 mesi di attività operativa, definendo l’impegno della Guardia di Finanza “a tutto campo”.

Dal 1° gennaio 2024 al 31 maggio 2025, il Comando provinciale ha portato a termine oltre 4.200 interventi e avviato circa 430 indagini, con azioni mirate contro frodi fiscali, sprechi di denaro pubblico, criminalità organizzata e traffici illeciti.

Le Fiamme Gialle, ormai prossime al trasferimento nella nuova sede dell’ex caserma Pepicelli, continuano a rappresentare un presidio di legalità sul territorio. “Le istituzioni e i cittadini devono continuare a fare affidamento sulla Guardia di Finanza”, ha concluso il comandante Sportelli. 

Di seguito le attività nel dettaglio

Contrasto all’evasione fiscale

Sono stati individuati 35 evasori totali e 111 lavoratori in nero o irregolari. Le denunce per reati tributari sono state 60. Sono stati inoltre sequestrati beni per un valore superiore a 3 milioni di euro, riferiti a frodi in ambito edilizio ed energetico. Tra le misure preventive, 11 soggetti economici sono stati proposti per la cessazione della partita Iva o la cancellazione dal VIES. Sul fronte delle accise e del comparto doganale, sono stati eseguiti 23 e 51 interventi rispettivamente, con 169 kg di tabacchi lavorati esteri sequestrati. In materia di gioco illegale, è stato scoperto un punto clandestino di raccolta scommesse.

Controlli sulla spesa pubblica e fondi PNRR

Nel settore della tutela della spesa pubblica, le Fiamme Gialle hanno realizzato 93 interventi mirati a garantire la corretta gestione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per un valore complessivo di oltre 600.000 euro. Sul fronte nazionale, sono stati condotti 288 interventi, tra cui 101 su reddito di cittadinanza e nuove misure di inclusione.

Accertati contributi indebitamente percepiti per oltre 700.000 euro da fondi europei e 300.000 euro da risorse nazionali. Nell’ambito delle collaborazioni con l’Autorità Giudiziaria e la Procura Europea, sono state concluse 42 indagini, con 7 denunciati e sequestri per 315.000 euro.

Lotta alla criminalità organizzata e reati economici

Particolare rilievo ha assunto l’attività di contrasto alla criminalità organizzata, con 34 indagini concluse e 3 arresti. I sequestri patrimoniali hanno raggiunto un valore di circa 720.000 euro. Sono stati eseguiti 1.350 accertamenti antimafia su richiesta delle Prefetture.

Nel contrasto a riciclaggio e autoriciclaggio, le operazioni hanno portato alla denuncia di 10 persone e al sequestro di beni per 1,2 milioni di euro. Sono inoltre 22 i soggetti denunciati per reati societari e 1 soggetto giuridico coinvolto in un’indagine per responsabilità amministrativa.

Tutela del mercato e sequestri

A tutela del mercato e del consumatore, sono stati eseguiti 58 interventi e sequestrati oltre 1 milione di prodotti contraffatti, con false indicazioni di provenienza, non sicuri o in violazione del diritto d’autore. Sequestrati anche 36 litri di alcol oggetto di frode commerciale.

Sicurezza pubblica e soccorso

Nel quadro delle operazioni di soccorso e ordine pubblico, il Corpo ha garantito 225 giornate/uomo nel 2024 e 77 nel 2025, in occasione di manifestazioni pubbliche ed eventi di rilievo, con il coinvolgimento dei reparti specializzati AT-P.I. (Anti Terrorismo Pronto Impiego).

Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza ha effettuato 2 interventi salvando altrettante persone in difficoltà. Sequestrati 1,6 kg di sostanze stupefacenti tra cocaina, hashish e marijuana.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

redazione 2 giorni fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

redazione 2 settimane fa

Fiamme Gialle, controlli antidroga a Benevento e a Telese: sequestri e sei segnalazioni alla Prefettura

redazione 1 mese fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero in un autolavaggio e in un ristorante

Dall'autore

Alberto Tranfa 5 ore fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

Alberto Tranfa 11 ore fa

Accademia di Santa Sofia, apre Ron: in cartellone anche Gualazzi, Bergonzoni e un omaggio a Rota e Morricone

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento marcia per Gaza: appello alla pace. I manifestanti: “Governo interrompa rapporti con Israele”

Alberto Tranfa 7 giorni fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Inaugurata la sede dell’associazione Rosa Samnium APS: solidarietà e prevenzione al centro di Benevento

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

Alberto Tranfa 5 ore fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 7 ore fa

Benevento, due cittadini stranieri irregolari accompagnati al CPR di Potenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content