fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato un confronto sentito, partecipato, necessario, in cui si è discusso non solo del presente, ma soprattutto del futuro dell’Ospedale Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti durante l’incontro nella Sala Consiliare del comune saticulo dove quasi tutte le Associazioni territoriali si sono confrontate nel dibattito organizzato dal Movimento Civico per l’Ospedale e l’Associazione Salute & Territorio Valle Telesina.

“L’Ospedale di Sant’Agata de’ Goti ha un ruolo strategico, dove le fragilità di un sistema che oggi appare sbilanciato, disorganico e privo di un indirizzo chiaro può dare sostegno alle criticità del San Pio di Benevento”, ha dichiarato il Presidente di Salute & Territorio Alfredo Lavorgna. “Il plesso della città capoluogo, pur formalmente riconosciuta come Dea di II livello, mostra crescenti difficoltà nel garantire l’autonomia nelle risposte sanitarie. E’ il caso della Rete Ictus declassata ma anche per la Rete Trauma, l’emergenza pediatrica quella digestiva e quella per il dolore…insomma il San Pio è la cartina tornasole di una cattiva gestione manageriale”.

Durante il confronto a Sant’Agata – si legge nella nota dell’associazione ‘Salute & Territorio – è emersa l’assenza di un modello organizzativo integrato tra le principali strutture della provincia di Benevento, i posti letto restano fermi a 332 in degenza ordinaria, per un bacino di utenza che la stessa Azienda Ospedaliera ha individuato di oltre 300 mila abitanti. Per non parlare della vergognosa situazione del Pronto Soccorso del nosocomio cittadino. La gestione Morgante resta deficitaria sotto ogni profilo ed è inutile ribadire che è una questione di risorse per la tenuta del sistema. Ormai conosciamo bene che i fondi per la sanità non sono mai stati, non sono e non saranno mai sufficienti, specie se manca una strategia e una competenza organizzativa.

“Forse una parte di responsabilità ricade anche su di noi, negli anni abbiamo sempre più smarrito la fiducia nel servizio sanitario pubblico, assecondando un modello sempre più aziendalistico, orientato alla tutela dei numeri piuttosto che delle persone”, ha continuato Lavorgna. “Ho voluto fortemente questo incontro per sancire finalmente l’Unione tra le varie Associazioni della Valle Telesina dove Salute & Territorio e il Movimento Civico accolgono in un unico contenitore tutte le altre Associazione che vogliono salvare il territorio dalla desertificazione sanitaria. Insieme possiamo costruire una programmazione strutturata con una visione strategica condivisa”.

“Nessuna utenza deve aspettare due/tre giorni su una barella in Pronto Soccorso a Benevento se in questo contesto Sant’Agata viene riconosciuta e valorizzata, alleggerendo le pressioni sulla struttura capoluogo, Sant’Agata deve essere integrata in un sistema davvero interconnesso non un presidio subordinato e abbandonato”, ha concluso il presidente.

Un punto comune dall’incontro – ha chiuso l’associazione Salute & Territorio – è venuto fuori: l’istituzione di un Osservatorio Provinciale sulla sanità. Un organismo stabile e operativo, che coinvolga le principali realtà sanitarie della provincia, le istituzioni, l’Università del Sannio e le rappresentanze civiche, con il compito di monitorare, analizzare e proporre. I manager sanitari nominati dalla politica devono capire che non hanno più modo di raccontare frottole. Le loro favole volgono al termine. Stefano Avitabile

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, imprenditore assolto in Appello: non fu frode per evitare il fisco

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 3 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Femminicidio a Paupisi, 58enne fermato a Campobasso: un figlio morto, la sorellina in fin di vita

redazione 3 ore fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, imprenditore assolto in Appello: non fu frode per evitare il fisco

redazione 3 ore fa

Campolattaro, la denuncia di Di Mella (M5s): “Con la centrale idroelettrica disastro ambientale annunciato”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Femminicidio a Paupisi, 58enne fermato a Campobasso: un figlio morto, la sorellina in fin di vita

Alberto Tranfa 3 ore fa

Irpinia e Sannio insieme per la Capitale del Dono: presentata la tre giorni di eventi dedicata alla solidarietà

Alberto Tranfa 4 ore fa

Spray al peperoncino per la Municipale: il Consiglio approva regolamento. Ok anche al consolidato

redazione 6 ore fa

De Luca: “Ho sentito imbecillità su aree interne, c’è stata sempre grande attenzione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content