fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento, la proposta dell’opposizione: una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consiglieri comunali di Luigi Diego Perifano, Giovanna Megna, Floriana Fioretti, Francesco Farese, Angelo Miceli, Giovanni De Lorenzo, Raffaele De Longis, Marialetizia Varricchio hanno presentato una mozione che impegna il Sindaco e l’Amministrazione comunale a prendere una posizione chiara e decisa sul conflitto israelo-palestinese, chiedendo al Governo italiano di riconoscere ufficialmente la Palestina quale Stato democratico e sovrano, entro i confini del 1967 e con Gerusalemme quale capitale condivisa.

La mozione, presentata in un momento di drammatica escalation nel conflitto a Gaza, parte dalla ferma condanna degli attacchi terroristici di Hamas del 7 ottobre 2023, ma denuncia con altrettanta forza la risposta militare sproporzionata del Governo israeliano, responsabile – secondo i promotori – di gravi violazioni del diritto internazionale e di una crisi umanitaria senza precedenti.

Tra i punti salienti della mozione: l’impegno a sollecitare il Governo italiano affinché si unisca a paesi come Spagna, Irlanda, Norvegia e – a breve – Francia, nel riconoscere lo Stato di Palestina; il sostegno alla soluzione dei “due popoli, due Stati”, come unica via per una pace giusta, duratura e fondata sulla sicurezza reciproca; la richiesta all’Unione Europea di assumere un ruolo più deciso per il cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi israeliani, la tutela della popolazione civile palestinese e la garanzia di accesso umanitario alla Striscia di Gaza; la sospensione immediata di ogni autorizzazione alla vendita di armamenti allo Stato di Israele, per evitare che tali forniture alimentino ulteriormente il conflitto.

“È tempo che anche l’Italia – si legge nel testo della mozione presentata dai consiglieri di opposizione – compia un passo concreto verso il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese. Il silenzio delle istituzioni nazionali ed europee su quanto sta accadendo a Gaza è inaccettabile. Serve una svolta politica che rimetta al centro i principi del diritto internazionale, la dignità umana e la pace.”

I promotori sottolineano come il riconoscimento della Palestina non sia un atto contro Israele, ma un passo necessario per garantire pace, sicurezza e giustizia per entrambe le popolazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Al Mulino Pacifico la tappa beneventana del Nazra Palestine Short Film Festival

redazione 1 settimana fa

A Benevento un torneo di calcetto in segno di protesta durante Italia–Israele

redazione 2 settimane fa

“Non in nostro nome”: l’appello per la pace dei docenti del Telesi@ di Telese Terme

redazione 3 settimane fa

“Luci sulla Palestina”, flash mob davanti all’ospedale. Il Movimento sannita chiede adesione di Asl e San Pio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 11 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 11 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 13 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

Marco Staglianò 2 minuti fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 11 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 13 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 18 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content