fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Palazzo Mosti accelera sul fronte sicurezza e presenta il progetto “Benevento Legale”, un piano da 150mila euro che punta a rafforzare il sistema di videosorveglianza urbana con nuove postazioni in punti nevralgici della città. L’iniziativa, redatta dall’Ufficio Tecnico Comunale, è stata inoltrata con richiesta di finanziamento al Ministero dell’Interno, nell’ambito delle risorse statali stanziate per la sicurezza urbana.

Il progetto prevede l’installazione di ulteriori telecamere di contesto e lettori automatici di targhe in sei aree strategiche: via dei Dauni (Rione Capodimonte), viale Aldo Moro (Rione Pacevecchia), via Vitulanese – Pantano, via dei Liguri Bebiani, via Bonazzi – via Cocchia (Rione Libertà) e via Saverio Casselli (Rione Pacevecchia). Si tratta di luoghi ritenuti sensibili, spesso privi di sistemi di controllo, ma strategici per la prevenzione e il monitoraggio di attività illecite.

Cuore del progetto, presentato oggi in Giunta, sarà il potenziamento del Centro Operativo della Polizia Locale, da cui sarà possibile visionare in tempo reale le immagini e recuperare registrazioni per finalità investigative. Il nuovo sistema integrato servirà a contrastare fenomeni di microcriminalità, atti vandalici, sversamenti illeciti di rifiuti, ma anche a regolare il traffico, individuare soste vietate e tutelare i beni pubblici.

Un ulteriore tassello tecnico fondamentale sarà il completamento dell’anello di fibra ottica urbana. Il nuovo tratto, lungo circa 1043 metri, collegherà viale dei Rettori a piazza Orsini, potenziando l’affidabilità e la continuità delle comunicazioni tra le telecamere periferiche e la centrale operativa. Il collegamento avverrà con cavi in fibra ottica monomodale a 12 fibre, capaci di sostenere l’elevata mole di dati provenienti dalle postazioni installate.

“Benevento Legale” si propone quindi come un investimento concreto sulla sicurezza urbana, basato su tecnologie all’avanguardia e integrato con le piattaforme delle Forze dell’Ordine. Un progetto che guarda non solo alla prevenzione, ma anche alla costruzione di una città più protetta, moderna e connessa.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content