fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Foglianise è stato ammesso a finanziamento nell’ambito del programma europeo CERV-2024-CITIZENS-TOWN-TT con un importante progetto di gemellaggio denominato “Rivitalizzare le comunità rurali: dare potere ai giovani attraverso l’agricoltura, il turismo e le tradizioni”.

L’iniziativa, che ha ottenuto un contributo massimo di € 37.210 vede Foglianise nel ruolo di coordinatore, affiancato da una rete internazionale di partner: il Comune di Pilawie Gornej (Polonia), il Comune di Fushe-Arrez (Albania), l’ONG croata SLAMA – per la promozione della consapevolezza creativa e l’organizzazione Iniziative sociali della Lituania.

Il progetto mira a rafforzare il senso di appartenenza all’Unione Europea e a contrastare lo spopolamento giovanile delle aree rurali, valorizzando agricoltura, turismo sostenibile, artigianato e tradizioni locali. In particolare, si intende ridare fiducia alle nuove generazioni, promuovendo le opportunità offerte dai territori rurali e stimolando la cooperazione europea dal basso.

L’evento clou si svolgerà proprio a Foglianise, dal 13 al 17 agosto 2025, in concomitanza con la tradizionale Festa del Grano, che ogni anno richiama migliaia di visitatori. In programma un convegno internazionale con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, giovani professionisti (con particolare attenzione alla presenza femminile) ed enti del terzo settore. Le tematiche centrali saranno lo spopolamento giovanile, le sfide dell’innovazione tecnologica nei contesti tradizionali e le strategie per un futuro rurale sostenibile.

Accanto al convegno, sono previsti laboratori pratici e creativi: nei Laboratori del Grano, delegazioni di Lituania e Croazia realizzeranno un manufatto in paglia, simbolo della cooperazione europea; nei Laboratori Culinari, tutte le delegazioni condivideranno e cucineranno ricette tradizionali dei rispettivi Paesi.

Il momento più spettacolare sarà il 16 agosto, con la partecipazione delle delegazioni alla storica sfilata in abiti tipici e alle esibizioni folkloristiche, occasione di scambio culturale e valorizzazione delle identità locali in chiave europea.

Il progetto coinvolgerà direttamente 10-20 giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni per ciascun Paese, con una partecipazione femminile prevista pari ad almeno il 50%. Parteciperanno anche imprenditori dei settori agricolo, turistico e artigianale, per rafforzare il legame tra giovani, territorio e sviluppo sostenibile.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

redazione 2 mesi fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 2 mesi fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content