fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato firmato questa mattina a Palazzo Mosti il protocollo d’intesa che dà il via agli interventi di riqualificazione della stazione ferroviaria di Benevento e delle aree urbane circostanti. Un progetto ambizioso, destinato a trasformare la stazione in un punto di riferimento per studenti, cittadini e viaggiatori.

L’accordo porta la firma di Comune, Provincia,  Università del Sannio e Rete Ferroviaria Italiana, ognuno coinvolto con specifiche competenze. Finanziata con fondi del PNRR, l’opera si articola in tre principali ambiti di intervento: fabbricato viaggiatori, aree esterne e accessibilità.

L’edificio principale sarà oggetto di una profonda riqualificazione strutturale, architettonica e funzionale. Il progetto prevede il miglioramento sismico dell’intero immobile, la rifunzionalizzazione degli spazi interni, il recupero dell’atrio centrale, la nuova configurazione della sala d’attesa e  la realizzazione di nuovi spazi commerciali.
Una parte del fabbricato sarà destinata alla creazione di uno studentato universitario, che sarà consegnato all’Università degli Studi del Sannio.

Sarà riqualicata anche la piazza antistante la stazione, con la creazione di nuove aree verdi, spazi più ordinati e una viabilità migliorata. È previsto lo spostamento della fontana e la riduzione dell’attuale marciapiede, per favorire la sosta breve degli accompagnatori e rendere più fluido il traffico. Provincia e Comune saranno in prima linea anche per l’installazione dell’ opera d’arte ideata e realizzata dal Maestro Mimmo Paladino. 

Non mancano gli interventi volti a migliorare l’accessibilità della stazione, con il completamento e l’adeguamento delle banchine, delle pensiline e del sottopasso pedonale, per garantire un accesso moderno, sicuro e inclusivo a tutti i viaggiatori. La realizzazione di un terminal per i bus extraurbani nelle immediate vicinanze della stazione, inoltre, rafforzarerà la centralità strategica dell’area come nodo fondamentale per la mobilità. 

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 1 settimana fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 1 settimana fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Dall'autore

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Alberto Tranfa 14 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content