fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato firmato questa mattina a Palazzo Mosti il protocollo d’intesa che dà il via agli interventi di riqualificazione della stazione ferroviaria di Benevento e delle aree urbane circostanti. Un progetto ambizioso, destinato a trasformare la stazione in un punto di riferimento per studenti, cittadini e viaggiatori.

L’accordo porta la firma di Comune, Provincia,  Università del Sannio e Rete Ferroviaria Italiana, ognuno coinvolto con specifiche competenze. Finanziata con fondi del PNRR, l’opera si articola in tre principali ambiti di intervento: fabbricato viaggiatori, aree esterne e accessibilità.

L’edificio principale sarà oggetto di una profonda riqualificazione strutturale, architettonica e funzionale. Il progetto prevede il miglioramento sismico dell’intero immobile, la rifunzionalizzazione degli spazi interni, il recupero dell’atrio centrale, la nuova configurazione della sala d’attesa e  la realizzazione di nuovi spazi commerciali.
Una parte del fabbricato sarà destinata alla creazione di uno studentato universitario, che sarà consegnato all’Università degli Studi del Sannio.

Sarà riqualicata anche la piazza antistante la stazione, con la creazione di nuove aree verdi, spazi più ordinati e una viabilità migliorata. È previsto lo spostamento della fontana e la riduzione dell’attuale marciapiede, per favorire la sosta breve degli accompagnatori e rendere più fluido il traffico. Provincia e Comune saranno in prima linea anche per l’installazione dell’ opera d’arte ideata e realizzata dal Maestro Mimmo Paladino. 

Non mancano gli interventi volti a migliorare l’accessibilità della stazione, con il completamento e l’adeguamento delle banchine, delle pensiline e del sottopasso pedonale, per garantire un accesso moderno, sicuro e inclusivo a tutti i viaggiatori. La realizzazione di un terminal per i bus extraurbani nelle immediate vicinanze della stazione, inoltre, rafforzarerà la centralità strategica dell’area come nodo fondamentale per la mobilità. 

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 4 settimane fa

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

redazione 4 settimane fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

redazione 4 settimane fa

Città Spettacolo, eventi al Teatro Romano: ecco il dispositivo traffico

Dall'autore

Alberto Tranfa 33 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Alberto Tranfa 17 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Alberto Tranfa 23 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Primo piano

Alberto Tranfa 33 minuti fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 44 minuti fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 1 ora fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content