fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, sequestrati oltre 40mila articoli non conformi. A Benevento trovati 11 kg di fuochi d’artificio senza autorizzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso numerosi esercizi commerciali nell’ambito di un’operazione volta al contrasto della vendita di prodotti contraffatti, insicuri o privi delle indicazioni obbligatorie previste dalla normativa vigente. L’attività si inserisce nel piano di intervento a tutela del consumatore e della leale concorrenza nel mercato.

In particolare, i militari della Tenenza di Solopaca hanno scoperto a Telese circa 8.600 articoli, tra cui accessori per la casa, privi di indicazioni sull’origine del prodotto e sprovvisti delle informazioni in lingua italiana destinate ai consumatori. La merce era esposta in un’area commerciale di circa 370 metri quadrati.

Nel corso di un successivo controllo effettuato a Dugenta, sempre da parte degli uomini della Tenenza di Solopaca, sono stati rinvenuti altri 11.500 prodotti di vario genere – in prevalenza decorazioni per abiti e accessori personali – anch’essi privi dei requisiti informativi minimi previsti dal Codice del Consumo.

Anche i militari del Gruppo di Benevento hanno riscontrato irregolarità durante le ispezioni effettuate nel capoluogo sannita. In un primo esercizio commerciale sono stati sequestrati circa 4.600 articoli, tra cui adesivi e sticker, completamente sprovvisti delle informazioni obbligatorie per i consumatori.

In un altro negozio della città, invece, le Fiamme Gialle hanno individuato circa 15.000 articoli – portachiavi, bracciali e accessori per la persona – non conformi alla normativa. Ancora più grave la scoperta di 11 chili di fuochi pirotecnici stoccati sugli scaffali senza alcuna autorizzazione alla vendita. Il materiale esplodente era per di più sistemato alla rinfusa, a contatto con merce infiammabile come plastica e carta, in evidente violazione delle norme di sicurezza.

I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni al Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo), con sanzioni amministrative per un totale complessivo di 4.000 euro. Tutta la merce è stata sottoposta a sequestro.

Il titolare dell’esercizio in cui è stato rinvenuto il materiale pirotecnico è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento per vendita non autorizzata e commercio abusivo di materie esplodenti.

L’operazione si inserisce nell’impegno costante della Guardia di Finanza per la tutela del consumatore e per il contrasto alle forme di abusivismo commerciale che minano la sicurezza dei cittadini e danneggiano gli operatori economici onesti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

Alberto Tranfa 1 mese fa

GdF, 251 anni di storia celebrati in Prefettura. Il comandante Sportelli: “Impegno a tutto campo”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content