fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Nel weekend torna “Le Streghe al Volante”: un’edizione tra motori e spiritualità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna per la sua 14ª edizione l’atteso evento “Le Streghe al Volante”, un raduno tra i più suggestivi d’Italia che unisce la passione per i motori d’epoca alla scoperta del patrimonio culturale e spirituale del Sannio. L’edizione 2025 si svolgerà sabato e domenica con tappe a Benevento e Pietrelcina, tra storia, arte, enogastronomia e folklore.

Sabato 21 giugno, le vetture saranno accolte in Piazza IV Novembre a Benevento a partire dalle ore 15.00 per l’accreditamento, le verifiche tecniche e l’avvio della mostra statica. Alle 16.00 il programma proseguirà con “All’Opera” di piazzetta Vari, dove i partecipanti riceveranno gadget ufficiali durante un lunch di benvenuto.

Alle 16.45 spazio alla cultura con la visita guidata al Teatro Romano. A seguire, i partecipanti si immergeranno nei celebri “Percorsi Magici” attraverso i “vicoli stregati” di Benevento, accompagnati da rappresentazioni teatrali e musicali ispirate alla tradizione esoterica della città delle Streghe.

La giornata si concluderà con una cena di gala alle ore 21.00 presso il ristorante Roseto all’Arco, ai piedi del maestoso Arco di Traiano, con intrattenimento musicale e saluti ufficiali delle autorità cittadine. La mostra statica terminerà a mezzanotte.

Domenica 22 giugno l’evento si sposterà a Pietrelcina, luogo natale di San Pio. Alle 9.30 è prevista la partenza da Benevento e, alle 10.00, l’arrivo al Parco Colesanti per una nuova mostra statica. Dopo l’accoglienza della Pro Loco, alle 10.15 inizierà un tour guidato del centro storico: un viaggio tra le viuzze e le antiche case in pietra di un borgo che conserva intatto il fascino del tempo.

Alle 11.30 è previsto un momento di ristoro con il “Drink on the road”, seguito dal saluto delle autorità locali. Dalle 12.10, il folklore prenderà il sopravvento con l’esibizione del gruppo folk “La Takkarata”, che porterà suoni, danze e colori della tradizione sannita.

Gran finale alle 13.30 con il pranzo presso il ristorante “Boda De Ciondro”, immerso nel verde di Piana Romana, dove si fonderanno sapori antichi e innovazione gastronomica, accompagnati da musica dal vivo. Alle 16.30 la chiusura ufficiale con ringraziamenti e consegna dei ricordi della manifestazione.

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

A San Giorgio la Molara la XII Edizione di Streghe al Volante

redazione 3 anni fa

Nel week end torna la manifestazione ‘Le Streghe al Volante’

redazione 7 anni fa

“Streghe al Volante”, il 10 marzo il raduno di auto d’epoca dedicato alle donne

redazione 8 anni fa

Successo per “Streghe al Volante”: i ringraziamenti del Comitato organizzatore

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content