fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un bilancio positivo quello stilato dalla compagnia teatrale Solot di Benevento al termine del progetto ‘Mulino Pacifico‘  sulla ‘Transizione ecologica organismi culturali e creativi’ (TOCC) e realizzato con fondi PNRR. L’iniziativa, della durata di circa un anno e mezzo, ha avuto come obiettivo la sensibilizzazione ambientale attraverso il teatro e la forza della creatività.

Tra le attività principali realizzate si contano tre spettacoli concepiti per stimolare nei più giovani una riflessione profonda e consapevole sul rapporto con la natura, l’acqua, i rifiuti e la biodiversità. Inoltre sono stati prodotti tre video-cartoon con l’intento di amplificare la portata del messaggio.

Particolare attenzione è stata posta anche alla sostenibilità dei materiali utilizzati per le scenografie e gli allestimenti, tutti realizzati con materiali di riciclo. Partner del progetto diverse associazione territoriali, tra cui WWF Sannio e il Comitato Sannita Acqua Bene Comune. 

Attraverso un approcio ludico-educativo il progetto ha promosso una nuova cultura della responsabilità ambientale, gettando le basi per la formazione di cittadini più consapevoli, attenti e attivi nella tutela del pianeta.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 3 settimane fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Dall'autore

Alberto Tranfa 5 ore fa

San Pio, Morgante riceve Premio Internazionale Giovanni Paolo II: “Un riconoscimento condiviso con tutto il personale”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 23 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Alberto Tranfa 1 giorno fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 5 ore fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content