fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’opera strategica per la città di Benevento e in particolare per le utenze servite dai pozzi di Pezzapiana. Sono iniziati questa mattina i lavori per la realizzazione del sistema di filtrazione a carboni attivi nella centrale idrica della zona. Il progetto, messo in campo da Gesesa, ha l’obiettivo di garantire un ulteriore abbattimento degli inquinanti presenti nelle falde sebbene i valori attuali siano già al di sotto dei limiti previsti dalla legge. 

“Le acque, già idonee al consumo, saranno ulteriormente migliorate grazie a questo impianto di potabilizzazione che permetterà di contenere in maniera stabile la presenza di tetracloroetilene”, ha detto l’ad di Gesesa Salvatore Rubbo. 

Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Mastella e dall’assessore ai lavori pubblici Mario Pasquariello. Quest’ultimo ha sottolineato come l’opera rappresenti una delle più importanti realizzate negli ultimi anni, non solo per il valore tecnico dell’impianto ma per il suo impatto diretto sulla cittadinanza. “Entro sei mesi sarà completato“, ha specificato, poi, l’assessore. 

Il primo cittadino ha ribatito l’importanza della sinergia istituzionale ed è intervenuto su un altro tema di attualità: la parziale bocciatura da parte della Corte dei Conti della delibera di adesione a Sannio Acque del Comune di Campoli del Monte Taburno. Mastella ha annunciato che chiederà un incontro al presidente dell’organo costituzionale per affrontare in modo costruttivo la questione e superare l’impasse. “Vedremo di restringere al massimo gli ambiti, ossia intervenire sugli incovenienti che la Corte ha rilevato e andare avanti”

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 1 mese fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

redazione 2 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

redazione 2 mesi fa

Sviluppo sostenibile e tutela ambientale: finanziati due progetti a Pietrelcina

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 8 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 8 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content