fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’opera strategica per la città di Benevento e in particolare per le utenze servite dai pozzi di Pezzapiana. Sono iniziati questa mattina i lavori per la realizzazione del sistema di filtrazione a carboni attivi nella centrale idrica della zona. Il progetto, messo in campo da Gesesa, ha l’obiettivo di garantire un ulteriore abbattimento degli inquinanti presenti nelle falde sebbene i valori attuali siano già al di sotto dei limiti previsti dalla legge. 

“Le acque, già idonee al consumo, saranno ulteriormente migliorate grazie a questo impianto di potabilizzazione che permetterà di contenere in maniera stabile la presenza di tetracloroetilene”, ha detto l’ad di Gesesa Salvatore Rubbo. 

Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Mastella e dall’assessore ai lavori pubblici Mario Pasquariello. Quest’ultimo ha sottolineato come l’opera rappresenti una delle più importanti realizzate negli ultimi anni, non solo per il valore tecnico dell’impianto ma per il suo impatto diretto sulla cittadinanza. “Entro sei mesi sarà completato“, ha specificato, poi, l’assessore. 

Il primo cittadino ha ribatito l’importanza della sinergia istituzionale ed è intervenuto su un altro tema di attualità: la parziale bocciatura da parte della Corte dei Conti della delibera di adesione a Sannio Acque del Comune di Campoli del Monte Taburno. Mastella ha annunciato che chiederà un incontro al presidente dell’organo costituzionale per affrontare in modo costruttivo la questione e superare l’impasse. “Vedremo di restringere al massimo gli ambiti, ossia intervenire sugli incovenienti che la Corte ha rilevato e andare avanti”

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 3 settimane fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Dall'autore

Alberto Tranfa 6 ore fa

San Pio, Morgante riceve Premio Internazionale Giovanni Paolo II: “Un riconoscimento condiviso con tutto il personale”

Alberto Tranfa 12 ore fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Alberto Tranfa 1 giorno fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 5 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 6 ore fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content