fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Storia e futuro si incontrano a Palazzo Paolo V: la Via Appia si conoscerà in realtà aumentata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento, città di storia millenaria e crocevia di popoli, si prepara a vivere un’esperienza senza precedenti grazie alla valorizzazione digitale del tratto campano della Via Appia – Regina Viarum. Nell’ambito del progetto “IMPRONTE DIGITALI”, la società avellinese CONFORM – Consulenza Formazione e Management S.c.a.r.l., capofila dell’iniziativa, ha ufficialmente comunicato a Palazzo Mosti l’avvio di un innovativo programma di fruizione immersiva dedicato alla storica arteria romana.

Il cuore dell’intervento è rappresentato dalla proposta di installazione sperimentale e gratuita di una postazione immersiva zSpace® presso Palazzo Paolo V, edificio simbolo della vita culturale cittadina e situato lungo il percorso narrativo dedicato alla Regina Viarum.

La piattaforma zSpace® è un sistema all-in-one di ultima generazione che integra Realtà Virtuale (VR) e Realtà Aumentata (AR) attraverso uno schermo stereoscopico, occhiali con sistema di tracking e una penna 3D interattiva. Questo consente agli utenti di interagire in modo diretto e coinvolgente con contenuti digitali sviluppati ad hoc: ricostruzioni tridimensionali, quiz gamificati, itinerari interattivi e percorsi didattici multimediali.

La postazione sarà fruibile da scuole, turisti e cittadini, offrendo un’occasione unica per esplorare la storia dell’antica via patrimonio Unesco in maniera personalizzata e innovativa, unendo l’aspetto ludico a quello formativo.

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di valorizzazione turistica e culturale del territorio, contribuendo a rendere Benevento un polo attrattivo per l’innovazione applicata ai beni culturali. L’utilizzo di tecnologie emergenti come Intelligenza Artificiale, stampa 3D e realtà aumentata, rappresenta un passaggio decisivo per una nuova narrazione del patrimonio, accessibile e stimolante per pubblici di ogni età.

L’installazione a Palazzo Paolo V, per il suo valore storico-artistico e la sua centralità nella vita culturale cittadina, rappresenterà una tappa importante per i turisti ma anche per gli studenti, trasformandosi in un punto di riferimento per chi desidera vivere la storia, e non solo studiarla.

Con questo progetto, Benevento diventa così laboratorio di sperimentazione culturale e digitale, capace di coniugare la tradizione con l’innovazione, offrendo al visitatore un viaggio sensoriale e tecnologico lungo l’antico cammino della Regina Viarum.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 1 settimana fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Alberto Tranfa 2 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Ex Caserma Guidoni, la Provincia approva il DIP: serviranno 7 milioni per il recupero di uno dei palazzi storici

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 3 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

redazione 6 ore fa

Benevento, rapina in casa e botte: in manette due giovani stranieri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content