fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una mattinata all’insegna della sostenibilità, del gioco e della partecipazione attiva: la Festa dell’Ambiente 2025, promossa dagli assessorati all’Istruzione e all’Ambiente del Comune di San Giorgio del Sannio, ha animato oggi la Villa Comunale, coinvolgendo quasi cento alunni delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini.

Cuore pulsante della giornata è stato il “Tour della sostenibilità”, un percorso educativo articolato in tre tappe, ognuna dedicata a un materiale della raccolta differenziata: carta, plastica e bioplastica, vetro. Attraverso giochi e attività interattive, i bambini hanno avuto modo di apprendere in modo divertente l’importanza del riciclo e del riuso come gesti quotidiani di responsabilità civica.

A sottolineare la rilevanza dell’iniziativa, era presente l’intera Amministrazione Comunale, a testimonianza dello spirito di squadra e della piena condivisione degli obiettivi educativi e ambientali dell’evento. La partecipazione compatta degli amministratori ha confermato la bontà del progetto e la volontà di investire in momenti di crescita collettiva per i più giovani.

Il Sindaco Giuseppe Ricci, la Vicesindaca e Assessora all’Istruzione Giovanna Annese, l’Assessore all’Ambiente Giacomo Zampetti, l’agronomo Walter Nardone e il presidente Giovanni Mainolfi, al termine della mattinata hanno premiato le classi vincitrici del contest con gadget sostenibili.

Un gesto simbolico ma significativo ha arricchito ulteriormente l’iniziativa: Officine Sostenibili Società Benefit Srl ha donato e piantumato una quercia all’interno della Villa Comunale, lasciando un segno concreto del proprio impegno ambientale.

L’appuntamento si inserisce tra le attività legate alla Giornata Mondiale dell’Ambiente e rappresenta la fase conclusiva di Educational Goal, un progetto didattico innovativo che ha unito tecnologia, sostenibilità e senso civico. Al centro del percorso, il contest digitale “Ecopagella”, che ha visto protagoniste cinque classi dei plessi Capoluogo, Sant’Agnese e Ginestra, su temi quali raccolta differenziata, acqua, cambiamento climatico, energia, alimentazione e mobilità sostenibile.

Grazie all’impiego di strumenti digitali d’avanguardia – tra cui intelligenza artificiale, machine learning, realtà aumentata e natural language processing – gli studenti hanno sperimentato un nuovo modo di apprendere, interattivo e vicino ai linguaggi delle nuove generazioni. Il progetto si è completato con incontri in aula condotti da educatori esperti, laboratori pratici e attività capaci di stimolare consapevolezza e senso critico.

Un sentito ringraziamento alla Polizia municipale e all’Associazione Nazionale Carabinieri per il prezioso supporto e per aver garantito la sicurezza dei piccoli partecipanti.
Un grazie particolare va anche agli organizzatori, per la qualità del lavoro svolto e l’impegno profuso nella realizzazione di un evento così significativo per la nostra comunità scolastica.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 4 giorni fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 2 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Wg flash 24 del 23 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 12 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 13 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Wg flash 24 del 23 luglio 2025

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 12 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content