fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cusano Mutri approva mozione per Gaza: sarà inviata al Prefetto e al Ministero dell’Interno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri sera, venerdì 6 giugno, il Consiglio Comunale del Comune di Cusano Mutri, durante il quale è stata approvata all’unanimità una mozione per Gaza con cui l’Amministrazione ha scelto di prendere una posizione chiara e netta sulla tragedia in corso a Gaza.

Attraverso questo atto formale, il Comune ha chiesto: l’immediato cessate il fuoco; la riapertura dei corridoi umanitari; il riconoscimento dello Stato di Palestina.

La mozione, firmata personalmente dal Sindaco Pietro Crocco, sarà trasmessa al Prefetto e al Ministero dell’Interno, con l’intento di far sentire anche la voce delle comunità locali in un momento in cui il silenzio non è più accettabile.

«Ci sono momenti in cui il silenzio non è più un’opzione. Questo è uno di quei momenti – ha dichiarato il Sindaco Crocco –. È un gesto necessario, che sento profondamente mio, come sindaco, come padre, come medico e come uomo».

Un forte sostegno all’iniziativa è arrivato anche dal mondo della scuola. La dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “J.F. Kennedy”, Anna Filomena De Simone, ha sottolineato: «È lodevole e necessaria l’azione intrapresa dall’Amministrazione comunale. La nostra scuola, riconosciuta dal 2023 come Scuola di Pace del Terzo Millennio, ha posto al centro della propria progettazione educativa i temi della legalità, della cittadinanza attiva e dei diritti umani e costituzionali. In un tempo in cui è urgente educare al rispetto e alla consapevolezza, ribadiamo il nostro impegno quotidiano per una cultura dei diritti, del dialogo e della non violenza».

Anche l’Assessora alla Cultura Maria Carmine Maturo ha ricordato come questa iniziativa sia perfettamente coerente con la missione educativa e civile della scuola: «L’iniziativa del Comune è pienamente condivisa dalla scuola, che si sente presidio culturale e civile per la tutela dei diritti fondamentali di ogni persona, vicina e lontana».

Il Comune di Cusano Mutri ringrazia tutte le famiglie, le associazioni e gli studenti che hanno preso parte al Consiglio Comunale e che con la loro presenza hanno contribuito a lanciare un messaggio forte, coraggioso e condiviso. Un messaggio che da Cusano Mutri, insieme a tanti altri Comuni italiani, vuole raggiungere ogni angolo del Paese.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Attesa per la 45ª edizione della Sagra dei Funghi di Cusano Mutri: appuntamento dal 19 settembre

redazione 2 giorni fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 4 giorni fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 1 ora fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 1 ora fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

redazione 2 ore fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

Primo piano

redazione 1 ora fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 1 ora fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 2 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content