fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Campoli socio di Sannio Acque: movimenti civici e partiti di sinistra evidenziano a Corte dei Conti errori delibera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato sannita Acqua Bene Comune, “Altra Benevento è possibile”, Libera Benevento, Anpi Benevento, Europa Verde – Verdi Benevento, Sinistra Italiana circolo di Benevento, Potere al Popolo e Gruppo Acqua M5 stelle hanno chiesto alla Corte dei Conti di valutare la delibera n. 13 del 18 aprile 2025 con la quale il Consiglio Comunale di Campoli del Monte Taburno ha deciso di diventare socio della società mista Sannio Acque srl, che dovrebbe gestire il servizio idrico integrato dei 78 comuni della provincia di Benevento.

I consiglieri – si legge nella nota delle associazioni – hanno approvato l’atto proposto dal sindaco del comune della valle Vitulanese il quale, citando un parere del Direzione Generale Ciclo Integrato delle Acque e Rifiuti e Autorizzazioni Ambientali Settore Acqua della Regione del 10 aprile 2024, ha tratto la convinzione che “il principio di unicità del servizio idrico integrato comporta per i singoli Comuni l’obbligo di partecipare alla gestione unitaria, che si configura, dunque, come atto dovuto, con conseguente adesione anche alla società in house o mista individuata come gestore dell’Ente di Governo d’Ambito”.

Invece è stata proprio la Corte dei Conti- Sezione di Controllo della Regione Campania a stabilire con le Delibere n. 81 del 7 marzo 2023 e n. 20 del 9 febbraio 2024 che i Comuni non sono affatto obbligati a diventare soci del nuovo gestore e pertanto, in caso di adesione volontaria a Sannio Acque, devono effettuare la “valutazione analitica” dei presunti benefici e dei rischi.

Il Consiglio Comunale di Campoli Monte Taburno non ha effettato questa valutazione e neppure ha sottoposto a consultazione pubblica lo schema di atto deliberativo approvato lo scorso 18 aprile.

I sottoscrittori del lungo documento inviato ai giudici contabili segnalano anche che lo Statuto e i Patti parasociali della costituenda società Sannio Acque srl, approvati dal Consiglio di Campoli Monte Taburno non consentono lo “stringente controllo pubblico” previsto per legge perché il 55% del capitale destinato alla parte pubblica è frazionato.

Pertanto, al socio privato che sottoscrive il 45% delle quote e nomina anche il Direttore Generale e l’Amministratore Delegato potrebbe bastare un accordo con il solo Comune capoluogo che in base alla popolazione avrà il 10% del capitale e il Presidente della società, per ottenere la maggioranza dell’assemblea rendendo vano ogni tentativo di controllo da parte degli altri 77 comuni sanniti”, concludono le associazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Campoli del Monte Taburno, l’oratorio ‘E Gioia Sia’ dona mille euro alla fondazione Pausilipon del Santobono

redazione 1 mese fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, bilancio positivo per la ‘Festa della Ciliegia’

redazione 3 mesi fa

A Campoli del Monte Taburno torna la Festa della Ciliegia dal 13 al 15 giugno

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 3 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 3 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 2 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 3 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 4 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 8 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content