fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, Scocca: “Votato contro al rendiconto, quasi 4 milioni di debiti e nessuna visione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta ieri a Pietrelcina la seduta del Consiglio Comunale in cui, tra i punti principali all’ordine del giorno, spiccava l’approvazione del Rendiconto di Bilancio 2024. Un passaggio cruciale per la vita amministrativa dell’ente, che ha visto la netta presa di posizione del gruppo di minoranza Avanti Pietrelcina. Il capogruppo Alessio Scocca, intervenendo in Aula, ha pronunciato una dura dichiarazione di voto, denunciando a suo avviso una situazione finanziaria immobile e l’assenza di una visione politica da parte dell’Amministrazione.

“Non è un atto tecnico, ma un atto politico: il Rendiconto certifica l’assenza di una strategia, la rinuncia ad amministrare davvero Pietrelcina”, ha affermato Scocca, annunciando il voto contrario del gruppo.

“Dopo quattro anni di legislatura – prosegue – il Comune si ritrova ancora con quasi 4 milioni di euro di debito complessivo, una liquidità limitata, un bilancio quasi interamente vincolato da obblighi e impegni pregressi. Questo nonostante l’amministrazione Mazzone abbia aumentato la pressione fiscale, tagliato la spesa e abbia venduto beni comunali, annunciando l’intenzione di risanare davvero l’ente. Se pensiamo, poi, che nel 2024 è stata utilizzata l’anticipazione di tesoreria per 320 giorni su 365, si capisce che si amministra in emergenza fissa”.

Scocca ha parlato apertamente di un’amministrazione “ferma”, priva di strumenti e idee, che utilizza la legge speciale per Pietrelcina come “salvagente contabile” piuttosto che come volano di sviluppo in linea con la natura della legge stessa, facendo perdere occasioni ai cittadini.

“E allora – ha incalzato il capogruppo in Consiglio – qual è la differenza tra il sindaco Mazzone e un commissario? Solo che così si evitano le responsabilità politiche di chi ha contribuito a costruire questo stato di cose.

Questa non è amministrazione – ha concluso – è manutenzione dell’inerzia. Un governo che non ha più né vela né rotta. Pietrelcina merita molto di più di una contabilità della sopravvivenza.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 6 ore fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

redazione 2 giorni fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 1 ora fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 2 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 3 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 ora fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 1 ora fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 3 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content