PRIMO PIANO
Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Ascolta la lettura dell'articolo
La gestione estiva dei reparti chiave dell’ospedale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti non desta preoccupazioni. A rassicurare cittadini e operatori è la direttrice generale dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento, Maria Morgante, che ha tracciato un bilancio della situazione attuale e degli sviluppi futuri del presidio saticulano a margine dell’inaugurazione di tre ambulanze.
“Non ci sono problemi per la gestione estiva del Pronto Soccorso e della Medicina Interna, dove attualmente abbiamo ricoverati otto pazienti su dieci posti letto”, ha dichiarato la manager. “Le attività vanno avanti, voglio elogiare il personale che lavora nel presidio di Sant’Agata e porta avanti le attività in modo responsabile”.
Accanto alla gestione quotidiana, si affacciano all’orizzonte nuovi e importanti progetti che puntano a rafforzare e qualificare ulteriormente l’offerta sanitaria dell’ospedale di Sant’Agata. Morgante ha annunciato infatti investimenti significativi: “La Regione ha finanziato per 2,5 milioni il reparto di Riabilitazione robotica. Stiamo lavorando sul progetto. Abbiamo avuto anche un finanziamento per circa un milione di euro per la realizzazione di una elisuperficie. La programmazione è concreta e non siamo abituati a fare chiacchiere”.
Uno sviluppo che, nelle intenzioni della governance, punta a trasformare il presidio saticulano in un punto di riferimento sempre più moderno ed efficiente, anche in ottica di emergenza-urgenza e innovazione riabilitativa.
Non è mancato, nelle parole della direttrice, un accenno al proprio futuro professionale, legato alla possibile riconferma alla guida dell’ospedale beneventano. “Siamo in attesa di risposte e siamo fiduciosi. Al San Pio non mi sono trovata bene ma di più. Ho trovato un clima collaborativo, la voglia di fare, di crescere e di portare avanti progetti. È stata un’esperienza bellissima”.