fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Autovelox sulla Telesina, incassi da oltre 2 milioni di euro nel 2024

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quasi 2,2 milioni di euro sono i proventi generati nel 2024 dai numerosi autovelox installati lungo la “Telesina”, la strada che collega il casello autostradale di Caianello a Benevento, spesso temuta dagli automobilisti proprio per la presenza capillare dei dispositivi di rilevamento della velocità.

Ma non è l’unico caso eclatante: secondo l’analisi del Codacons, ci sono piccoli comuni italiani che, nonostante le dimensioni ridotte, hanno incassato cifre da capogiro grazie agli autovelox. È emblematico il caso di Colle Santa Lucia, borgo montano sulle Dolomiti con poco più di 300 abitanti, che nel 2024 ha incamerato quasi 400.000 euro di multe tramite un unico autovelox. Un dato ancora più impressionante se si guarda al periodo 2021-2024: 1,66 milioni di euro totali, pari a una media di 4.896 euro per residente.

Anche nel Salento alcuni comuni si distinguono per incassi straordinari legati agli autovelox, che spesso rappresentano una vera e propria trappola per i turisti estivi: Galatina (LE) ha registrato 5.874.926 euro, Cavallino (LE) oltre 1 milione di euro, Trepuzzi (LE) ha incassato 1.258.279 euro.

Complessivamente, le 20 principali città italiane hanno raccolto nel 2024 ben 62,1 milioni di euro solo tramite autovelox. In testa alla classifica c’è Firenze, con 20,5 milioni di euro, quasi il doppio rispetto a Milano, ferma a 10,6 milioni. Terzo posto per Bologna, con 7,6 milioni di euro.

Guardando al totale dei proventi da multe stradali (non solo da autovelox), il 2024 ha visto un incasso complessivo di quasi 650 milioni di euro nelle principali 20 città italiane, con un aumento dell’11,3% rispetto ai 583,8 milioni del 2023.

Milano guida la classifica con 205 milioni di euro, in crescita di 57,5 milioni rispetto all’anno precedente. Seguono Roma con 169 milioni, Firenze con 61,5 milioni e Torino con 45,3 milioni.

Il maggior incremento percentuale lo registra Campobasso, con un balzo del +174% (da 112mila a 308mila euro), seguita da Milano (+39%) e Firenze (+36,5%). In controtendenza invece Perugia, che registra un crollo del 56%, passando da 5,1 a 2,2 milioni di euro.

Infine, se si considera il valore delle multe in rapporto al numero di residenti, a detenere il primato è Firenze con una media di 168 euro per abitante, seguita da Milano (146 euro) e Bologna (88,7 euro). In fondo alla classifica Campobasso (6,5 euro pro-capite) e Napoli (8,6 euro).

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Telesina, l’ANAS risponde al Comitato: lavori per il raddoppio al via entro l’autunno

redazione 2 settimane fa

Lavori sulla Telesina mai partiti, il Comitato S.o.S. 372 chiede chiarimenti all’Anas

redazione 2 mesi fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 47 minuti fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 57 minuti fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content