fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Linea Benevento-Cancello, il senatore Nave (M5s) presenta interrogazione parlamentare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il senatore Luigi Nave (M5s) ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministro delle
Infrastrutture e dei Trasporti per denunciare, si legge in una nota dell’esponente pentastellato, “i ripetuti rinvii nella riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina, ferma ormai da cinque anni”.

Il parlamentare chiede al Governo di chiarire “se sia a conoscenza del susseguirsi di date non rispettate – da ottobre 2022 a fine 2025 – e quali misure intenda adottare per fornire risposte tempestive ai 150.000 residenti del territorio caudino, costretti a soluzioni di trasporto alternative”.

Inoltre, sollecita il ministero “a predisporre garanzie sulle tempistiche dei controlli Ansfisa, obbligatori prima della riapertura e potenzialmente lunghe fino a cinque mesi”. Nel frattempo, ricorda Nave, l’Eav, Ente Autonomo Volturno, ha concluso “il restyling delle stazioni di Benevento Appia e Santa Maria a Vico, potenziandone spazi, servizi digitali, videosorveglianza e accessibilità. Contemporaneamente, con fondi Pnrr, prosegue la modernizzazione della linea Cancello-Benevento, che comprende il rifacimento dell’armamento ferroviario, l’adeguamento della trazione elettrica e la costruzione di nuove sottostazioni di conversione. Una volta completati i lavori, Benevento Appia diventerà il centro di controllo del traffico per le linee Benevento-Cancello e Piedimonte Matese-Santa Maria Capua Vetere. Il nuovo layout prevede una banchina centrale accessibile tramite un ‘edificio-ponte’ pedonale, pensato per gestire contemporaneamente i treni in entrambe le direzioni”.

Nonostante l’inaugurazione ufficiale della nuova stazione Appia il 28 febbraio 2025, denuncia il senatore, “l’entrata in funzione rimane sospesa a data da destinarsi. Le incertezze sul calendario, sommate ai controlli di sicurezza Ansfisa, alimentano le preoccupazioni di pendolari e amministratori locali: senza certezze sui tempi di riapertura, il rilancio economico e sociale della Valle Caudina rischia di restare su binari morti”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Linea ferroviaria Valle Caudina, Barone (Lega): “E’ una vergogna, solo bugie sulla riapertura”

redazione 2 mesi fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

redazione 3 mesi fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

redazione 3 mesi fa

Mastella: “Sulla Valle Caudina da Salvini solo un ‘arrangiatevi’. Ma la porta in faccia è ai pendolari”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 3 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 4 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 4 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 8 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 8 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content