fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Green Med a Napoli, presente anche Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gesesa  parteciperà al Green Med Symposium 2025, il più grande evento del Sud Italia dedicato ai temi del green e dell’economia circolare. La società sarà presente al padiglione 5, dedicato al mondo dell’Acqua, dando così il proprio contributo e raccontando quanto realizzato nei suoi trent’anni di attività.

“Penso che questo appuntamento con il futuro sostenibile, per il Sud d’Italia, sia di vitale importanza per un’azienda che si occupa di un bene essenziale ma limitato, come la risorsa acqua”, dice il presidente Oreste Di Giacomo. “Il Green Med mira a promuovere il dialogo e lo scambio di esperienze e competenze tra i principali attori nel panorama della green economy, dei servizi pubblici locali e dei Regolatori di sistema. Cooperare, ma anche formarsi in modo specifico costituisce uno strumento irrinunciabile per affrontare un futuro impegnativo e ricco di sfide nell’ambito ambientale. GESESA non poteva non essere presente e illustrare la sua attività sul territorio sannita, con le sue competenze e il suo sguardo sempre attento alla salvaguardia dell’Ambiente”. 

Il Green Med Symposium, organizzato da Ricicla Tv ed Ecomondo con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), si ispira a quella fitta rete di interscambio che dimostra quanto, nella lotta ai cambiamenti climatici, la collaborazione sia molto più efficace della competizione.

Il programma di incontri e dibattiti offrirà l’occasione per discutere di acqua, rifiuti, energia e green economy, in un’ottica di innovazione, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra esperti, imprese e istituzioni. L’intento è creare un vero e proprio circuito virtuoso per la sostenibilità e l’innovazione. “Fare rete per salvaguardare l’Ambiente” è il motto ispiratore di questo Green Med Symposium 2025.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 4 settimane fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 9 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 10 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 11 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 9 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 10 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 11 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content