fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Giovani e impresa, premiati i progetti vincitori dell’Apollosa Startup CUP

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Idee brillanti, entusiasmo contagioso e una grande voglia di costruire il proprio futuro. È questo lo spirito che ha animato la mattinata conclusiva dell’Apollosa Startup CUP – Network, Coaching, Ideas, di scena nella sede di Confindustria Benevento.

L’iniziativa, finanziata da Sviluppo Campania S.p.A. nell’ambito dell’avviso pubblico “BarCamp locali – giovani, cultura, innovazione e impresa”, è stata redatta da Projenia SCS e ha coinvolto cinque istituti scolastici della provincia di Benevento.

Il progetto ha offerto agli studenti un percorso formativo che li ha condotti dall’ideazione alla progettazione d’impresa. Dodici i finalisti presentati oggi: idee fresche, solide, con un forte radicamento al contesto territoriale.

Al termine della presentazione la giuria ha assegnato tre riconoscimenti, premiando creatività, fattibilità e rilevanza sociale delle proposte.

A conquistare il primo premio ex aequo, con un contributo di 1.000 euro accompagnato da consulenza e formazione specialistica, sono stati due progetti realizzati dagli studenti della IV dell’indirizzo Accoglienza Turistica dell’IPSAR “Le Streghe“: “Sulle orme dell’Appia”, incentrato sul turismo storico e culturale, e “Festival dei Sapori Sanniti sulla Via Appia”, dedicato alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali.

Il secondo riconoscimento (contributo di 500 euro), pensato per il miglior progetto a impatto sociale e ambientale, è andato a “Novae Vitae”, elaborato dagli studenti della 4ª Liceo Scientifico e 5ª Istituto Tecnico Agrario di Guardia Sanframondi, che hanno immaginato un’iniziativa capace di coniugare agricoltura e rigenerazione territoriale. Nello specifico la realizzazione di una piattaforma attraverso la quale intercettare materia prima di scarto di lavorazione agricola, in particolar modo legno ricavato dalla potatura, da trasformare in pannelli OSB (Oriented Strand Board, pannello a scaglie orientate). 

Infine, il premio dedicato alla comunicazione che consiste in un pacchetto di 25 ore di consulenza in social media marketing è stato attribuito alla IV dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing dell’Istituto “G. Alberti” per il progetto “Ecate” che prevede il riuso del marmo di scarto per la realizzazione di oggettistica varia.

Tra i protagonisti e partner dell’iniziativa, Matter Economy il cui CEO Mario Ferraro ha sottolineato l’importanza strategica di esperienze  come questa.

Clementina Donisi, presidente della Piccola Industria di Confindustria Benevento, infine, ha espresso grande soddisfazione per l’impegno e la qualità delle proposte emerse, sottolineando come l’associazione sia pronta a sostenere anche i progetti non premiati. 

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Caserta l’evento finale di CANASEME: il progetto che getta le basi per una filiera del seme di canapa

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento Boost, premiati i vincitori della ‘Call for Ideas’

redazione 2 mesi fa

‘Benevento Boost’, venerdì a Palazzo Mosti la premiazione dei giovani innovatori del Sannio

redazione 2 mesi fa

Benevento, percorsi di autonomia per persone con disabilità: consegnati i kit lavorativi ai beneficiari

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 5 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 6 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content