fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda, la Contesa di Sant’Eliano torna l’1 e 2 giugno al Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo tanti anni in cui abbiamo svolto la nostra rievocazione storica lontano dalla nostra città, finalmente La Contesa di Sant’Eliano ritorna a Benevento e sarà realizzata all’interno dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, grazie alla collaborazione con la Direzione Regionale dei Musei della Campania e con la direzione del Teatro Romano. L’evento si svolgerà domenica 1 e lunedì 2 giugno e sarà garantito l’ingresso gratuito a tutti.

Come ogni edizione, le 4 Fare si sfideranno in tornei particolari, che rievocano le sfide ancestrali dei Longobardi. Chi vincerà il maggior numero di tornei potrà detenere, metaforicamente, le Reliquie di Sant’Eliano, martire di Sebaste traslato a Benevento nel 763 per opera del gastaldo Gualtari, inviato in missione a Costantinopoli dal suo duca Arechi II. Oltre ai tornei, saranno allestiti banchi didattici di archeologia sperimentale, saranno organizzati momenti di divulgazione storica e si svolgerà anche un laboratorio di scherma storica per bambini.

L’evento è il secondo organizzato nel Teatro Romano da Benevento Longobarda nel 2025 e ad ottobre ve ne sarà un terzo, grazie alla proficua collaborazione con la direzione ed in particolare con il direttore emerito Ferdinando Creta, che ringraziamo, insieme a tutto lo staff dell’area archeologica, che continua nei secoli ad affascinare turisti da tutto il mondo e che è tornata ad essere un luogo di incontro e di crescita culturale per tutta la città, così come era quando venne costruito.

Questo il programma completo:

DOMENICA 1 GIUGNO
Ore 11.00 LABORATORIO DI SCHERMA storica PER BAMBINI
Ore 12.00 TORNEO DI TIRO ALLA FUNE
Ore 15.30 TORNEO DI KUBB
Ore 16.00 TORNEO DI TIRO CON L’ARCO
Ore 16.30 incontro di divulgazione: la Cartografia nel Medioevo
Ore 17.00 TORNEO DI COMBATTIMENTO CON LANCIA A DUE MANI
Ore 17.30 incontro di divulgazione: La Scrittura Beneventana
Ore 18.00 TORNEO DI COMBATTIMENTO A SQUADRE

LUNEDI 2 GIUGNO
Ore 15.30 TORNEO DI LANCIO DEL GIAVELLOTTO
Ore 16.15 TORNEO DI LANCIO DELL’ASCIA
Ore 17.00 TORNEO DI LANCIO CON LA FROMBOLA
Ore 17.30 incontro di divulgazione: le armi dei longobardi
Ore 18.00 TORNEO DI COMBATTIMENTO CON SPADA E SCUDO
Ore 18.30 proclamazione della FARA vincitrice e chiusura manifestazione

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

redazione 3 giorni fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento protagonista con il Premio Strega: annunciata la cinquina finalista. Mastella: “Siamo capitale della cultura per una sera”

redazione 3 mesi fa

Teatro Romano, domenica la rievocazione storica su sanniti e gladiatori. Sabato evento per le scuole

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 5 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 5 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 7 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 5 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 5 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 7 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content