Religione
Fatebenefratelli di Benevento, comunità religiosa in visita ad Anagni

Ascolta la lettura dell'articolo
La comunità religiosa dei Fatebenefratelli di Benevento è stata protagonista di una visita spiritualmente significativa nella storica città di Anagni, al termine del programma di formazione cristiana dedicato all’approfondimento della “Storia e Sviluppo dell’Anno Giubilare nella Chiesa”.
I partecipanti sono stati guidati con perizia da una guida turistica attraverso i luoghi storici di Anagni, mentre Mons. Mario Iadanza ha fornito profonde riflessioni spirituali, nonché officiato la Santa Messa presso la serena Chiesa delle Clarisse, favorendo così un momento di profonda preghiera comunitaria.
Il programma di formazione, conclusosi sabato 24 maggio, ha esaminato gli elementi chiave della tradizione giubilare, tra cui l’importanza teologica delle Porte Sante, la pratica dei pellegrinaggi ed il concetto delle indulgenze. La complessa ed influente figura di Papa Bonifacio VIII, la cui storia è profondamente legata ad Anagni, è stata anch’essa un punto significativo di studio durante tutto il programma ed in particolare nell’ultima tappa.
Quest’escursione finale non solo ha magnificamente sintetizzato l’apprendimento storico e la crescita spirituale promossi durante tutto il periodo di formazione, ma si è rivelata preziosa anche per rafforzare i legami all’interno della comunità dei Fatebenefratelli di Benevento.
Ciò ha consentito di promuovere, al di fuori dei contesti abituali, la fraternità, di migliorare la comprensione reciproca e di costruire uno spirito di gruppo più coeso, elementi cruciali per una vita comunitaria vivace e solidale.
Il Superiore del Fatebenefratelli Fra Lorenzo Antonio Gamos ha espresso sincera gratitudine a tutti per la loro attiva partecipazione, ed un ringraziamento speciale all’animatore pastorale Mons. Mario Iadanza per il suo prezioso contributo che ha garantito il successo del programma di quest’anno.