fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sergio Cammariere in concerto sabato al Teatro Comunale di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viaggio tra emozioni, arti e la quintessenza della musica. Sabato 24 maggio, alle ore 20:00, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà Sergio Cammariere con “Piano Solo e Voce”, il suo progetto più intimo e personale. Un appuntamento di spicco nella stagione artistica 2024/2025 dell’Accademia di Santa Sofia, capace di trasformare il concerto in un racconto, in cui trent’anni di carriera si condensano in un dialogo profondo tra pianoforte e voce.

«Per tutte quelle persone che, dopo avermi sentito suonare dal vivo, mi hanno scritto negli anni chiedendomi un concerto solo piano», spiega Cammariere. Ed è proprio da questo desiderio di prossimità e autenticità che nasce lo spettacolo: un’esperienza sonora essenziale, priva di artifici, che si fa incontro diretto con il pubblico. Il pianoforte di Cammariere — raffinato, evocativo, quasi cinematografico — sarà impreziosito dalla presenza di due ospiti d’eccezione: Giovanna Famulari, violoncellista dal tocco lirico, già al suo fianco nell’ultimo album Una sola giornata, e Daniele Tittarelli, tra i più talentuosi sassofonisti italiani, al sax soprano.

Tre voci musicali, tre anime in perfetta sintonia, unite dal desiderio di esplorare nuovi orizzonti espressivi. Il repertorio della serata spazierà con eleganza tra minimalismo sperimentale, blues, canzone d’autore e jazz, con affondi nei ritmi latini e sudamericani che da sempre attraversano l’universo musicale di Cammariere. I brani, scelti tra i classici del suo repertorio e le nuove tracce firmate con il poeta Roberto Kunstler, si faranno ponte tra le arti: musica, teatro, cinema e letteratura si fonderanno in un’unica, intensa esperienza sensoriale.

Ad anticipare il concerto sarà un breve preludio culturale a cura dell’assessore alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini, dal titolo “Dissonanze e armonie negoziali”, che offrirà al pubblico uno spunto di riflessione in linea con il tema della serata. La direzione artistica della stagione è affidata a Filippo Zigante e Marcella Parziale, con la consulenza scientifica della professoressa Aglaia McClintock. La stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia è realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per il concerto degli Skunk Anansie

redazione 1 mese fa

Sergio Cammariere incanta il Teatro Comunale di Benevento

redazione 1 mese fa

Accademia di Santa Sofia, annullato lo spettacolo ‘La Zeza’ di sabato 7 giugno

redazione 2 mesi fa

Foiano di Val Fortore in festa per il santo patrono: il 25 giugno concerto de Le Vibrazioni

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 4 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 5 ore fa

Il Patronato Acli festeggia 80 anni a Benevento

redazione 10 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

Primo piano

redazione 3 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 4 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 10 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 11 ore fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content