fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Accolta la famiglia di iracheni a Reino nell’ambito del progetto SAI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi a Reino si è svolta una cerimonia molto significativa: l’accoglienza ufficiale di una famiglia di cittadini iracheni, beneficiari del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione). L’evento si è tenuto presso la sede comunale, alla presenza di tutti i beneficiari, del sindaco, dell’assessora alla cultura e all’istruzione Carmela Tozzi, e dell’équipe multidisciplinare del progetto.

Durante la cerimonia, il sindaco di Reino ha espresso parole di benvenuto e di solidarietà:
“L’accoglienza di queste famiglie rappresenta un passo importante per la nostra comunità. Siamo impegnati a garantire loro un percorso di integrazione che rispetti i diritti umani e le normative vigenti, in linea con i principi sanciti dalla nostra Costituzione, che riconosce il dovere di accoglienza e tutela delle persone in fuga da guerre e persecuzioni.”

L’assessore Carmela Tozzi ha sottolineato l’importanza di promuovere un’integrazione che favorisca la convivenza civile e la crescita culturale di tutti i cittadini: “Il progetto SAI è un esempio concreto di come le istituzioni possano lavorare insieme per creare una società più inclusiva e solidale. La nostra comunità si arricchisce di nuove esperienze e di un patrimonio di valori condivisi.”

L’équipe multidisciplinare ha illustrato le attività svolte e i beneficiari presenti hanno condiviso le loro testimonianze, evidenziando il percorso di integrazione e di supporto ricevuto.

Ricordiamo che l’accoglienza delle persone migranti è un dovere sancito dalla nostra Costituzione, che riconosce il diritto di ogni individuo a essere tutelato e integrato nella società. La nostra comunità di Reino si impegna a rispettare e promuovere questi principi fondamentali, contribuendo a costruire un futuro di pace e di solidarietà.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Reino, autocisterna carica di latte si ribalta sulla statale 212: ferito l’autista

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

redazione 2 mesi fa

Reino celebra la sua storia e la sua identità con ‘La Giornata del Costume Tradizionale Reinese”

redazione 2 mesi fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awudu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 5 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 5 ore fa

Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

redazione 7 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 7 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 10 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content