fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Accolta la famiglia di iracheni a Reino nell’ambito del progetto SAI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi a Reino si è svolta una cerimonia molto significativa: l’accoglienza ufficiale di una famiglia di cittadini iracheni, beneficiari del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione). L’evento si è tenuto presso la sede comunale, alla presenza di tutti i beneficiari, del sindaco, dell’assessora alla cultura e all’istruzione Carmela Tozzi, e dell’équipe multidisciplinare del progetto.

Durante la cerimonia, il sindaco di Reino ha espresso parole di benvenuto e di solidarietà:
“L’accoglienza di queste famiglie rappresenta un passo importante per la nostra comunità. Siamo impegnati a garantire loro un percorso di integrazione che rispetti i diritti umani e le normative vigenti, in linea con i principi sanciti dalla nostra Costituzione, che riconosce il dovere di accoglienza e tutela delle persone in fuga da guerre e persecuzioni.”

L’assessore Carmela Tozzi ha sottolineato l’importanza di promuovere un’integrazione che favorisca la convivenza civile e la crescita culturale di tutti i cittadini: “Il progetto SAI è un esempio concreto di come le istituzioni possano lavorare insieme per creare una società più inclusiva e solidale. La nostra comunità si arricchisce di nuove esperienze e di un patrimonio di valori condivisi.”

L’équipe multidisciplinare ha illustrato le attività svolte e i beneficiari presenti hanno condiviso le loro testimonianze, evidenziando il percorso di integrazione e di supporto ricevuto.

Ricordiamo che l’accoglienza delle persone migranti è un dovere sancito dalla nostra Costituzione, che riconosce il diritto di ogni individuo a essere tutelato e integrato nella società. La nostra comunità di Reino si impegna a rispettare e promuovere questi principi fondamentali, contribuendo a costruire un futuro di pace e di solidarietà.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Solopaca, al via un nuovo corso di formazione per i beneficiari SAI

redazione 2 mesi fa

“PuliReino”, cittadini e associazioni in campo per l’ambiente

redazione 8 mesi fa

Abitare al Calicanto: a Benevento nasce progetto di impresa sociale che mette al primo posto inclusione e accoglienza

redazione 9 mesi fa

‘Il Gusto di Condividere’, gli ospiti del SAI Solopaca alla Festa dell’Uva

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Airola promuove la microchippatura gratuita dei cani: una giornata per contrastare il randagismo e sensibilizzare i cittadini

redazione 2 ore fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 3 ore fa

Vicenda Report, l’opposizione di Foiano di Val Fortore attacca il sindaco Ruggiero

redazione 4 ore fa

Benevento, scopre due ladri in casa: anziano finisce in ospedale dopo essere stato strattonato e spinto a terra

Primo piano

Alberto Tranfa 5 minuti fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

redazione 2 ore fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 4 ore fa

Benevento, scopre due ladri in casa: anziano finisce in ospedale dopo essere stato strattonato e spinto a terra

redazione 5 ore fa

Toppa Infuocata, Mortaruolo: “Il sito è stato svuotato. Ora tocca al Ministero intervenire: al Sannio servono azioni, non interrogazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content