fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio La Molara, istituito il “Museo de’ la Terra”: cultura e identità nel cuore del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà ospitato all’interno dell’ex convento dei Domenicani, tra Piazza San Pietro e Corso Umberto, il nuovo museo civico di San Giorgio La Molara: si chiamerà “Museo de’ la Terra” e rappresenterà un nuovo punto di riferimento culturale per il territorio.

Il complesso architettonico, già sede di numerosi eventi e mostre – tra cui una permanente dedicata all’artista locale Nicola Ciletti – si distingue per il suo valore storico e strutturale. Al suo interno si trovano un auditorium da 120 posti, spazi espositivi ampi e versatili, un cortile con porticato e vari ambienti idonei ad accogliere attività culturali di diverso tipo.

Con l’istituzione del museo, l’Amministrazione comunale punta a creare un centro di propulsione culturale: un luogo capace di promuovere iniziative artistiche, rispondere a esigenze didattiche e di animazione culturale, collaborare con altre realtà museali e contribuire allo sviluppo dell’economia locale. Il “Museo de’ la Terra” si propone infatti come polo attivo per la valorizzazione della storia, dell’arte e dell’identità del territorio.

L’iniziativa è in linea con le normative nazionali e regionali in materia di beni culturali, e rappresenta un passo concreto verso la tutela e la promozione del patrimonio locale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 2 settimane fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, verso la Festa della Marchigiana: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 40 minuti fa

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

redazione 44 minuti fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 48 minuti fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 40 minuti fa

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

redazione 53 minuti fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 55 minuti fa

Mastella: “Pietrantonio, lungimiranza resterà scolpita nella storia. Gli intitoleremo luogo di rilievo”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content