fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, grande successo per la 1ª Sagra dei Motori e Sapori a Bagnara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con uno straordinario successo la 1ª edizione della Sagra dei Motori e Sapori, svoltasi lo scorso weekend nella pittoresca frazione di Bagnara, a Sant’Angelo a Cupolo,  trasformata per l’occasione in un vivace crocevia di passione motoristica e tradizioni enogastronomiche.

L’evento, promosso dal Ducati Official Club Motomaniaci in collaborazione con l’Associazione Agorà, ha richiamato centinaia di visitatori, confermando il grande interesse del pubblico verso iniziative capaci di unire cultura motoristica e valorizzazione del territorio.

Tra i momenti clou, la sfilata di oltre 50 auto d’epoca provenienti da tutta la Campania, affiancate da una folta rappresentanza di motociclisti e appassionati delle due ruote, che hanno animato le strade del borgo con rombi, colori e sorrisi. Accanto al fascino dei motori, spazio ai sapori locali, con oltre 500 pasti serviti, testimonianza del forte apprezzamento per la cucina tipica e l’ospitalità del territorio sannita.

«Un ringraziamento particolare va a tutte le persone accorse alla manifestazione – ha dichiarato Luca Mattiello, presidente del Ducati Club Motomaniaci – La passione per i motori deve essere da traino per la scoperta di borghi poco conosciuti come quello di Bagnara e valorizzarli al meglio. Spesso gli appassionati di motori non godono di una buona reputazione, ma oggi vogliamo ringraziare sinceramente questa comunità che ci ha accolti con rispetto e calore. Grazie per averci aperto le porte e averci permesso di vivere insieme una giornata straordinaria all’insegna della nostra passione comune.”

Un sentito ringraziamento va inoltre a tutti i gruppi partecipanti, il cui Il contributo è stato fondamentale per la riuscita dell’evento: AF Racing – PLM Motors – SG Motors – Mediaservice – Kartodromo Iscaro – ASAS Benevento – Vespa Club – Macchialupa vini -Ivan de Varti Racing team – Guzzi club Benevento – Doc Motolito.

La manifestazione ha rappresentato non solo un’occasione di festa, ma anche un significativo momento di promozione culturale, sociale ed economica per le aree interne del Sannio.

L’obiettivo dichiarato degli organizzatori è quello di rendere la Sagra dei Motori e Sapori un appuntamento fisso nel calendario degli eventi locali, capace di attrarre sempre più visitatori e rilanciare il territorio attraverso esperienze autentiche e coinvolgenti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Airola, la sagra ‘Pancetta, Fave e Pecorino’ compie 15 anni: appuntamento il 24 e 25 maggio

redazione 1 mese fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 2 mesi fa

Benevento, domenica ciclomotori d’epoca in mostra a piazza San Modesto per il ‘Motoday A.S.I.’

redazione 2 mesi fa

Sagra e l’Aniell di Puglianello, Di Crosta: ‘Bilancio molto positivo, oltre duemila persone nel week end di festa’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Appia e Fondovalle Isclero, Matera (FdI): “Grazie all’Anas di aver recepito le mie istanze”

redazione 34 minuti fa

Social Lab76, al via i laboratori gratuiti per chi cresce accanto ad un fratello o una sorella con disabilità

redazione 49 minuti fa

Fondo Valle Isclero, Fuschini (FI): “Avvio dei lavori primo passo importante. Mia segnalazione ad Anas è stata ascoltata”

redazione 2 ore fa

Referendum, l’elenco degli scrutatori nominati a Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Referendum, l’elenco degli scrutatori nominati a Benevento

redazione 3 ore fa

Mastella dopo la puntata di Report sulla scuola Torre: “Il conduttore in città a vendere libri poche settimane prima”

redazione 4 ore fa

Processione in onore di Santa Rita, varato il dispositivo del traffico

redazione 5 ore fa

Fondo Valle Isclero, al via i lavori di nuova pavimentazione tra Amorosi e Melizzano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content