fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Progetto GOL, il sindaco di Limatola accusa la Regione: ‘Quattro mesi senza pagamenti, gestione inaccettabile'”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quello che si sta verificando, ormai da tempo, con il progetto GOL rappresenta la fotografia esatta della scellerata gestione di questo Governo regionale”. A segnalarlo è il sindaco di Limatola e vice segretario provinciale di Forza Italia, Domenico Parisi.

“La situazione è assolutamente paradossale. Il progetto GOL è nato per sostenere, almeno in parte, persone che hanno perso il lavoro o che sono inoccupate, con l’obiettivo di favorire il loro reinserimento professionale. Ebbene – dice il primo cittadino – da quattro mesi la Regione non paga questi lavoratori. Si tratta di padri e madri di famiglia che, nonostante abbiano svolto regolarmente le loro attività, non ricevono lo stipendio non da un privato, ma da un Ente pubblico. È una contraddizione intollerabile, alimentata da continue aspettative da parte dei lavoratori”.

Il primo cittadino di Limatola ricorda poi come, diversi giorni fa, la Regione Campania avesse annunciato il ritorno alla regolarità nei pagamenti a partire dal mese di Aprile “Purtroppo nulla di vero – afferma – Migliaia di persone in tutta la regione attendono ancora di essere retribuite da oltre 120 giorni. È uno schiaffo inaccettabile alla loro dignità: quella stessa dignità che avevano forse appena ritrovato, e che oggi viene nuovamente calpestata”.

Parisi conclude con una dura accusa “Siamo di fronte a un Governo regionale completamente scollegato dalla realtà quotidiana. Solo così si può spiegare una condizione tanto vergognosa, che – come sempre – ricade unicamente sui cittadini”.

“Le preoccupazioni del sindaco di Limatola a proposito della gestione regionale del progetto Gol sono condivisibili ed auspichiamo che la Regione Campania paghi in tempi rapidi tutti gli arretrati ai lavoratori”. E’ il commento di Luigi Barone, consigliere del sottosegretario di stato al Lavoro Claudio Durigon.

“Il Ministero del Lavoro ha fatto la sua parte ed è come sempre disponibile a qualsiasi interlocuzione, la competente direzione generale ha trasferito le risorse alla Regione Campania per cui onestamente non si comprendono i ritardi” aggiunge ancora Barone che prosegue: “Il sindaco Parisi giustamente rileva che sono quattro mesi che padri e madri di famiglia non ricevono le proprie spettanze, mettendo così in discussione le ragioni del progetto stesso”.

Barone chiede, infine “alla Regione Campania di procedere ad horas al pagamento degli stipendi a centinaia di sanniti e campani che da mesi sono in difficoltà perché non hanno ricevono alcuna spettanza”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 10 mesi fa

Zinzi (Lega): “Situazione ospedale S. Agata de’ Goti drammatica, la porterò in Parlamento”

redazione 12 mesi fa

Iannace (CISL): “Grande soddisfazione per l’approvazione del ddl sulla stabilizzazione nel settore forestazione”

Angelamaria Diodato 5 anni fa

Dalle prospettive di sviluppo allo stop in Regione: il Polo Turistico Locale ‘Sannio’ fermo al palo dalla nascita

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 3 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 8 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content