fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, entrano in servizio le prime guardie ambientali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa mattina, presso la Casa Comunale di Telese Terme, la cerimonia di giuramento delle prime sei Guardie Ambientali che, nei prossimi giorni, entreranno ufficialmente in servizio per presidiare il territorio e affiancare l’Amministrazione comunale, la ditta incaricata della raccolta rifiuti Lavorgna srl e il Nucleo Operativo Ente Tutela Animali e Ambiente (NOETAA) nelle attività di controllo e prevenzione in materia ambientale.

L’iniziativa rappresenta l’attuazione concreta della convenzione sottoscritta lo scorso 26 marzo tra il Comune di Telese Terme, la società Lavorgna srl e il NOETAA, con l’obiettivo di realizzare un sistema integrato di controllo e monitoraggio su tutta la filiera della raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti urbani.

Elemento centrale del progetto è l’introduzione di un’App innovativa, sviluppata dall’ing. Antonio Macolino e dal team della sua società Macoers, realtà telesina attiva nei settori dell’ICT, della Sicurezza Informatica e dello Sviluppo Web nell’ambito della collaborazione tecnica con il DEC Dott. Giancarlo Pepe.

L’applicativo sarà in dotazione esclusiva alle Guardie Ambientali e permetterà di raccogliere e geolocalizzare segnalazioni e criticità, costruendo un database aggiornato e utile per l’analisi dei comportamenti errati e la mappatura delle zone più problematiche.

Prevenzione, non repressione – Le Guardie Ambientali non avranno inizialmente funzioni sanzionatorie, ma si occuperanno di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza del corretto conferimento dei rifiuti. In collaborazione con il personale della ditta Lavorgna e con il Comando della Polizia Locale, le nuove unità verificheranno l’effettivo rispetto delle regole della raccolta differenziata da parte delle utenze domestiche e commerciali.

Il progetto, tra i primi di questo tipo attivati nella provincia di Benevento, si basa su un approccio innovativo: l’efficienza operativa e l’uso della tecnologia permetteranno all’amministrazione comunale di monitorare in modo puntuale e trasparente il servizio, ottimizzando i costi e migliorando l’impatto ambientale.

Ulteriori sviluppi già previsti includono l’aggiornamento del regolamento comunale sulla videosorveglianza, che renderà pienamente operativo l’uso delle fototrappole, e l’attivazione, entro un mese, dell’isola ecologica temporanea presso l’eco sportello di via Roma, in attesa della realizzazione della stazione ecologica comunale prevista per la seconda metà del 2025.

Il ristoro economico per le Guardie Ambientali sarà a carico della ditta Lavorgna srl, a testimonianza della piena collaborazione tra pubblico e privato in questo ambizioso progetto. Alla cerimonia di giuramento erano presenti, insieme ai vertici comunali e agli operatori, anche l’assessore Marilia Alfano e il consigliere delegato Tommaso Mortaruolo.

“L’attivazione delle Guardie Ambientali – ha detto il sindaco Caporaso –  segna un altro passo importante verso una gestione moderna, trasparente ed efficiente dei servizi ambientali nella nostra città. Telese Terme vuole continuare a crescere anche sul piano della qualità della vita, e questo è possibile solo attraverso l’impegno condiviso tra cittadini, istituzioni e operatori privati.

Desidero ringraziare l’assessore Vincenzo Fuschini per aver coordinato con grande impegno questo progetto, gli uffici comunali – in particolare il Segretario Comunale dott. Renato Iadanza, il comandante della Polizia Locale cap. Pasquale Mario Di Mezza, l’arch. Stefania Pulcino e il geom. Fabio Colangelo dell’Area Tecnico-Manutentiva, e il DEC dott. Giancarlo Pepe – per la collaborazione puntuale e professionale. Un plauso va anche al NOETAA e alla ditta Lavorgna per la sinergia dimostrata. Oggi iniziamo un nuovo cammino per Telese, con maggiore consapevolezza ambientale e strumenti all’avanguardia”.

Annuncio

Correlati

redazione 54 minuti fa

Telese, durante controllo scappa e getta droga: 19enne nei guai per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale

redazione 1 giorno fa

Telese: sorpreso dai poliziotti a rubare in casa, scappa e si lancia dal balcone. Ferito 27enne, ora è in arresto all’ospedale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme si prepara a “Lampi nella Notte”, mostra internazionale su 45ª Divisione Americana e liberazione Valle Telesina

redazione 1 settimana fa

Telese, in un supermarket sequestrate 4mila bottiglie d’acqua in cattivo stato di conservazione

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Limatola, giornata storica con il ministro Valditara

redazione 12 minuti fa

Tutto pronto a Pietrelcina per il Festival Jazz: 20 anni e non sentirli

redazione 16 minuti fa

Inflazione, Mastella: ‘Benevento nella top ten delle più virtuose, Istat certifica netto miglioramento della dinamica’

redazione 54 minuti fa

Telese, durante controllo scappa e getta droga: 19enne nei guai per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Inflazione, Mastella: ‘Benevento nella top ten delle più virtuose, Istat certifica netto miglioramento della dinamica’

redazione 54 minuti fa

Telese, durante controllo scappa e getta droga: 19enne nei guai per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale

redazione 4 ore fa

Piazza Castello, domenica Mass training e campagna informativa sulle Disposizioni anticipate di trattamento

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Parco delle Streghe, il Premio Oscar Dante Ferretti creerà la scenografia permanente. Il Comune stanzia 200mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content