fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Liste di attesa, la lettera: ‘Quasi un anno per una visita necessaria, la vergogna silenziosa della sanità italiana’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata alla nostra redazione dal collega sannita Claudio Donato:

“Mio padre è malato. Non di un’influenza passeggera, ma di una malattia seria, che richiede cure tempestive, controlli costanti, interventi rapidi. Eppure, per una semplice prenotazione — una visita necessaria, non un capriccio — il sistema sanitario pubblico gli ha riservato una data: tra quasi un anno.

Sì, quasi un anno. Circa dodici mesi di attesa per qualcosa che, per definizione, non può attendere. Quasi dodici mesi in cui la malattia può avanzare, peggiorare, trasformarsi. Mesi che potrebbero fare la differenza tra una speranza e una condanna.

Questo non è un caso isolato. È lo specchio fedele dello stato pietoso in cui versa la sanità italiana: sottofinanziata, mal gestita, dimenticata dai piani alti della politica. Gli slogan sull’“eccellenza del nostro sistema sanitario” suonano come stanchi, medici allo stremo, famiglie disperate.

Cosa resta della sanità pubblica se non riesce più a garantire il diritto fondamentale alla cura? Se la malattia diventa una lotteria in cui vince solo chi può permettersi il privato?

Io non ci sto. E come me, non dovrebbe starci nessuno. Questa non è solo una storia personale, è una denuncia che riguarda tutti. Perché la salute non è un privilegio. È un diritto. E noi lo stiamo perdendo, giorno dopo giorno, nel silenzio”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Piazza Castello, domenica Mass training e campagna informativa sulle Disposizioni anticipate di trattamento

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri, successo per la Giornata di Prevenzione Nefrovascolare

redazione 6 giorni fa

Il progetto dell’ITI Lucarelli sulla Casa di Jonas vince il primo premio nazionale del concorso ‘A Scuola di OpenCoesione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, il senatore Matera: “Altro che miracolo, De Luca dovrebbe vergognarsi. Gimbe certifica il disastro in Campania”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Airola, la sagra ‘Pancetta, Fave e Pecorino’ compie 15 anni: appuntamento il 24 e 25 maggio

redazione 10 minuti fa

Misericordie, lunedì arriva a Benevento la Croce del Giubileo

redazione 53 minuti fa

Al via “Startup WarmUp”: l’Università del Sannio accende la scintilla dell’innovazione

redazione 1 ora fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, approvato ‘Patto di Amicizia’ con Capri all’insegna di spiritualità, cultura e turismo

redazione 3 ore fa

Piazza Castello, domenica Mass training e campagna informativa sulle Disposizioni anticipate di trattamento

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Parco delle Streghe, il Premio Oscar Dante Ferretti creerà la scenografia permanente. Il Comune stanzia 200mila euro

redazione 5 ore fa

Mensa scolastica, Mastella e Palladino: “Nessuna decisione di interrompere il servizio, 31 maggio è sempre stata la data di scadenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content