fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giannola (Svimez): “Il rischio dei Campi Flegrei può essere un’opportunità per le aree interne della Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il tema della coesione sociale, così come quello del territorio è particolarmente rilevante, anche perché, nel caso della Campania, il tema delle aree interne, del rischio vulcanico, che sembrano molto distinti, dovrebbero invece essere considerati come un unico problema e anche un’unica opportunità”. Lo ha detto il presidente di Svimez, Adriano Giannola, intervenendo al Forum Comunità Attive e Reti Solidali promosso alla Fondazione Banco di Napoli.

“Paradossalmente – secondo Giannola – il rischio dei Campi Flegrei è l’occasione per trovare una compensazione nella rigenerazione delle aree interne. Questo, in qualche misura, scandalizza alcune persone che non hanno una visione di medio o lungo periodo di realtà amministrative, come può essere l’area metropolitana di Napoli”.

“Il rapporto con Benevento e Avellino – ha aggiunto il presidente Svimez – è fondamentale proprio per la mitigazione del rischio, per evitare deportazioni di massa e per ripopolare o rivitalizzare dal punto di vista socio-economico quelle aree che sono bellissime, ma che non sono collegate in modo efficiente e quindi come tale si spopolano e perdono posizioni”.

“Le aree interne hanno una storia, hanno una struttura economica ma proprio nel Mezzogiorno sono socialmente segregate rispetto alle naturali tendenze e quindi c’è il rischio di fare implodere proprio cose che hanno una storia, che hanno una vitalità implicita nella misura in cui vengono coinvolte in un discorso di sistema che oggi manca per il Paese, manca per la Regione, manca per la città metropolitana”.

“Ed è paradossale – ha concluso Giannola – che nessuno dei responsabili di queste realtà territoriali se ne accorga”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 20 ore fa

Le aree interne raccontate dagli adolescenti: il progetto “DAAI” accende i riflettori su esigenze e bisogni

redazione 1 giorno fa

L’autoimprenditorialità a scuola quale motore di sviluppo delle aree interne

redazione 2 giorni fa

Valle Vitulanese, una ricerca sull’I.C. ‘Columbro’ sarà focus di un seminario all’Università Roma Tre

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio, tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Associazione Presidi, Domenico Zerella Venaglia nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Madonna delle Grazie, si cerca area per le giostre: non è escluso un ritorno a piazza Cardinal Pacca

redazione 2 ore fa

StregaFoyer, rinviato il primo evento delle “Garden Nights”: venerdì 23 maggio il tributo a Pino Daniele

redazione 3 ore fa

Comune di Benevento: da lunedì 19 maggio Protocollo, Urp e Centralino saranno trasferiti in viale Principe di Napoli

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Associazione Presidi, Domenico Zerella Venaglia nuovo presidente

Alberto Tranfa 37 minuti fa

Benevento in fiore, tutto pronto per l’evento green in villa: più espositori e nuove idee per il futuro

redazione 2 ore fa

Madonna delle Grazie, si cerca area per le giostre: non è escluso un ritorno a piazza Cardinal Pacca

redazione 4 ore fa

Paduli, gara di solidarietà per la 17enne coinvolta in un grave incidente: il Comune pagherà trasporto e spese di soggiorno per riabilitazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content