fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giannola (Svimez): “Il rischio dei Campi Flegrei può essere un’opportunità per le aree interne della Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il tema della coesione sociale, così come quello del territorio è particolarmente rilevante, anche perché, nel caso della Campania, il tema delle aree interne, del rischio vulcanico, che sembrano molto distinti, dovrebbero invece essere considerati come un unico problema e anche un’unica opportunità”. Lo ha detto il presidente di Svimez, Adriano Giannola, intervenendo al Forum Comunità Attive e Reti Solidali promosso alla Fondazione Banco di Napoli.

“Paradossalmente – secondo Giannola – il rischio dei Campi Flegrei è l’occasione per trovare una compensazione nella rigenerazione delle aree interne. Questo, in qualche misura, scandalizza alcune persone che non hanno una visione di medio o lungo periodo di realtà amministrative, come può essere l’area metropolitana di Napoli”.

“Il rapporto con Benevento e Avellino – ha aggiunto il presidente Svimez – è fondamentale proprio per la mitigazione del rischio, per evitare deportazioni di massa e per ripopolare o rivitalizzare dal punto di vista socio-economico quelle aree che sono bellissime, ma che non sono collegate in modo efficiente e quindi come tale si spopolano e perdono posizioni”.

“Le aree interne hanno una storia, hanno una struttura economica ma proprio nel Mezzogiorno sono socialmente segregate rispetto alle naturali tendenze e quindi c’è il rischio di fare implodere proprio cose che hanno una storia, che hanno una vitalità implicita nella misura in cui vengono coinvolte in un discorso di sistema che oggi manca per il Paese, manca per la Regione, manca per la città metropolitana”.

“Ed è paradossale – ha concluso Giannola – che nessuno dei responsabili di queste realtà territoriali se ne accorga”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

De Luca: “Ho sentito imbecillità su aree interne, c’è stata sempre grande attenzione”

redazione 10 ore fa

Forum delle Aree Interne, dal documento finale “una visione oltre le statistiche”

redazione 1 giorno fa

Agli Stati Generali delle Aree Interne sarà presentato il Piano Nazionale di Transizione Energetica a Zero Consumo di Suolo

redazione 6 giorni fa

Il Forum delle Aree interne si aprirà con il messaggio del presidente Mattarella

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Femminicidio a Paupisi, 58enne fermato a Campobasso: un figlio morto, la sorellina in fin di vita

redazione 3 ore fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, imprenditore assolto in Appello: non fu frode per evitare il fisco

redazione 3 ore fa

Campolattaro, la denuncia di Di Mella (M5s): “Con la centrale idroelettrica disastro ambientale annunciato”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Femminicidio a Paupisi, 58enne fermato a Campobasso: un figlio morto, la sorellina in fin di vita

Alberto Tranfa 3 ore fa

Irpinia e Sannio insieme per la Capitale del Dono: presentata la tre giorni di eventi dedicata alla solidarietà

Alberto Tranfa 5 ore fa

Spray al peperoncino per la Municipale: il Consiglio approva regolamento. Ok anche al consolidato

redazione 6 ore fa

De Luca: “Ho sentito imbecillità su aree interne, c’è stata sempre grande attenzione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content