fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Dal 23 al 25 maggio il Festival del Libro ‘Felice’ al Castello di Ceppaloni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Ceppaloni presenta la seconda edizione del Festival del Libro “Felice”, in programma dal 23 al 25 maggio 2025 presso l’incantevole Castello di Ceppaloni. Un appuntamento dedicato alla lettura, alla cultura e all’incontro tra autori, lettori e giovani, con un calendario ricco di presentazioni, laboratori e momenti di intrattenimento.

Dopo il successo della prima edizione, il Festival si rinnova con un programma ancora più coinvolgente, promuovendo il valore dei libri come strumento di condivisione e crescita. L’evento rientra nel progetto “Patto per la Lettura del Comune di Ceppaloni”, riconosciuto a livello nazionale come buona pratica culturale.

Il programma degli eventi prevede:

Venerdì 23 maggio
Ore 16.00: Apertura ufficiale con saluti istituzionali.
Ore 16.30: Enrica Leone presenta “Solo preghiere ed opere di bene”, dialogando con Alessandro Caporaso.
Ore 17.30: Prof. Carlo Mazzone (finalista al Global TeacherPrize) racconta “Perché insegno? Perché ci credo”, con Margherita De Blasio.
Ore 18.30: Col. Claudio Mungivera svela storie di criminalità organizzata in “MAFIA, Dal Feudo a Lucky Luciano”.

Sabato 24 maggio
Ore 15.30: A.C.R., lettura e riflessione di un testo.
Ore 16.30: Irma Ruggiero, presentazione del fumetto Detective Rucola.
Ore 17.30: Nicola Sguera e Fernando Silvestri, presentazione del libro “Nuvole e parole. Scritti d’occasione, disegni e fumetti.”,
Ore 18.30: Daniele Aristarco, presentazione del libro “Tutto quello che brucia”, con Raffella Morone e Gruppo di lettura Read and Dream dell’IC Settembrini.
Ore 19.30: Poetry Slam, a cura del collettivo FlyschFact.

Domenica 25 maggio
Ore 12.00: Paquito Catanzaro racconta “Milo, Storia di un bambino come tutti gli altri”, con ZerihumTranfa.
Ore 16.00: Laboratorio per bambini “La valigia delle storie” – letture animate e non solo.
A seguire: Angelo Coscia presenta “Il Cortile”.
Ore 17.00: Pasquale Rosati, “Ditelo con i libri”, presente Michele Porcaro.
Ore 18.00: Ketsu, Laboratorio di fumetti.
Ore 18.30: Chiara de Silva, presentazione libro “Congiuntivi sbagliati”, con Marika Pinto.
Ore 20.30: Diego De Silva, Trio malinconico “Tributo a De Andrè”

Il Festival coinvolge scuole, librerie, associazioni e appassionati di ogni età, trasformando la lettura in un’esperienza condivisa.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Beltiglio di Ceppaloni festeggia i 100 anni della signora Assunta Verdino

redazione 2 settimane fa

Porziuncola 2025, un’esperienza che lascia il segno: il racconto di Sannio Experience

redazione 2 settimane fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 3 settimane fa

Sannio Experience partner ufficiale della Porziuncola di Ceppaloni 2025

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 6 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 10 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 10 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 6 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 10 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 16 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content