fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Città metropolitana del Sannio, firmato protocollo d’intesa: tra i primi obiettivi potenziamento della viabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato sottoscritto a Palazzo Mosti il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e altri 14 comuni dell’hinterland (Apice, Apollosa, Calvi, Castelpoto, Foglianise, Fragneto Monforte, Paduli, Pesco Sannita, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nicola Manfredi, Torrecuso e Sant’Angelo a Cupolo) finalizzato alla costituzione della “Città Metropolitana del Sannio”.

Tra i primi obiettivi concreti del nuovo assetto c’è il miglioramento della viabilità e, in particolar modo su proposta del sindaco di Apice, la realizzazione di un collegamento tra la zona Asi di Benevento e l’uscita autostradale A16 di Castel del Lago, sfruttando 5 milioni di euro quali fondi di compensazione derivanti dai lavori sulla linea ferroviaria ad alta capacità Napoli-Bari.

Il progetto intende favorire una gestione associata ed efficiente dei servizi fondamentali, dalla protezione civile alla polizia locale, passando per la mobilità sostenibile, il welfare, l’ambiente e la promozione turistica. L’idea è quella di creare un’identità territoriale coesa, capace di attrarre risorse, investimenti e nuove opportunità per i giovani e per le imprese.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 3 giorni fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

redazione 16 minuti fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, continua a stalkerare la moglie nonostante il divieto di avvicinamento: 44enne ai domiciliari

Marco Staglianò 5 ore fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content