fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Irpinia Sannio Capitale italiana del dono 2025: riconoscimento nazionale per un territorio che vive di solidarietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

IRPINIA SANNIO sarà la ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione, che ha scelto proprio il cuore dell’Irpinia e del Sannio per celebrare un anno simbolico all’insegna del dono, della solidarietà e della cittadinanza attiva.

L’annuncio, durante il primo incontro organizzativo della tappa finale del Decennale del Dono Day 2025, è stato accolto con entusiasmo e commozione. I sindaci di 9 Comuni del territorio (Apice, Apollosa, Benevento, Città di Pietrelcina, Dugenta, Fragneto Monforte, Guardia Sanframondi, Melizzano e Solopaca), il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo, l’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, rappresentanze degli istituti scolastici locali, numerosi enti profit, 53 Enti del Terzo Settore (ETS) e centinaia di volontari, hanno espresso soddisfazione.

In rappresentanza del CSV IRPINIA SANNIO ETS, il presidente Raffaele Amore ha espresso profonda gratitudine. “È un riconoscimento – ha detto – che premia l’impegno quotidiano di centinaia di volontari e delle Comunità che, attraverso il dono del tempo, dell’attenzione e dell’ascolto, rendono questo territorio vivo, solidale e accogliente. Siamo onorati e pronti ad accogliere questa sfida con responsabilità e passione.”

Il 2025 sarà quindi un anno speciale per Irpinia Sannio, che ospiterà la tappa conclusiva del Dono Day Decennale, una manifestazione nazionale che promuove i valori della gratuità e del volontariato, coinvolgendo scuole, istituzioni e cittadini.

A sostenere il progetto saranno anche: l’Istituto Italiano della Donazione, con il Presidente Ivan Nissoli, la Regione Campania, con il Consigliere Erasmo Mortaruolo e l’Assessore Nicola Caputo, l’Ente Parco del Taburno, rappresentato dal Consigliere Armando Ciardiello.

Presenti anche 8 realtà del mondo profit: la Fondazione Fonicap, la Mangimi Liverini, Confindustria Benevento, Condirettore Ariano Irpino, Cia Benevento, Cia Campania, Associazione Allevatori Campania, EasyFundraising. Sei gli istituti scolastici, in rappresentanza del mondo educativo: Istituto Comprensivo “Giancarlo Siani” – Plesso San Martinao Sannita, Istituto Comprensivo “Alessandro Di Meo” – Volturara Irpina (AV), Istituto Comprensivo Statale “Pasquale Stanislao Mancini” – Ariano Irpino (AV), Liceo Statale “G. Guacci” – Benevento, Istituto d’Istruzione Superiore “Alfredo Amatucci” – Avellino, Istituto Superiore Istruzione Secondaria “Francesco De Sanctis – Oscar D’Agostino” – Avellino/Molise.
Ulteriori dettagli sul calendario degli eventi saranno comunicati nelle prossime settimane.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina sarà la tappa finale del Giorno del Dono 2025

redazione 4 settimane fa

L’impegno del CSV Irpinia Sannio per il budget di salute

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Ruffini a Benevento: “Ognuno di noi convinca almeno un’altra persona a prendersi cura del nostro Paese”

redazione 2 mesi fa

Il Cesvolab e il ruolo della donna nel terzo settore

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 2 ore fa

Rubano (FI): “Plauso a CampaniAlleva. Con Tajani vicini ad agricoltori e allevatori”

redazione 3 ore fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

redazione 6 ore fa

STEM e PCTO al Liceo Scientifico ‘Rummo’: oltre 180 studenti protagonisti di laboratori e innovazione

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 3 ore fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

redazione 6 ore fa

CampaniaAlleva, Mastella: “Patrimonio da preservare e potenziare. A fine edizione in corso, tavolo per istituire Ente fiera”

redazione 8 ore fa

Il progetto dell’ITI Lucarelli sulla Casa di Jonas vince il primo premio nazionale del concorso ‘A Scuola di OpenCoesione’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content