ECONOMIA
Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo
Ascolta la lettura dell'articolo
L’attesa è finita. Confidustria e Ance Benevento hanno inaugurato ufficialmente questo pomeriggio la nuova sede di piazza Risorgimento, nei locali che un tempo ospitavano la Banca d’Italia. Un simbolo concreto di rigenerazione urbana e rilancio produttivo, attorno al quale si sono strette istituzioni, imprese e rappresentanti del mondo economico nazionale e regionale.
Dopo il tradizionale taglio del nastro, i lavori sono stati aperti da un moderatore d’eccezione, il conduttore e giornalista televisivo Massimo Giletti. La nuova casa degli industriali e dei costruttori sanniti sarà un punto d’incontro tra impresa e territorio, tra visione industriale e identità locale, uno spazio aperto a tutti. Un concetto espresso con forza sia dal presidente di Confindustria Benevento Oreste Vigorito che da quello di Ance, Flavian Basile.
Una visione comune per obiettivi comuni. In questo contesto si inserisce l’idea di destinare una parte della sede ai corsi dell’ITS Academy Energy Lab che formerà ragazzi tra i 18 e i 35 anni per inserirli nel mondo del lavoro. Un’idea che trova il pieno consenso da parte del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
Il contrasto allo spopolamento delle aree interne rimane la grande sfida anche per associazioni di mprese come Confindustria e Ance. Il presidente regionale degli industriali, Emilio De Vizia, ha rilanciato il tema sottolineando come un impulso importante arriverà dalle grandi infrastrutture in corso di realizzazione.
“Lo spopolamento si vince solo con il lavoro“, ha rimarcato in chiusura il presidente nazionale di Confindustria, Emanuele Orsini.