fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Arpaise a Pietrelcina per il convegno dei gruppi di preghiera Padre Pio della Campania 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto Sabato 3 Maggio 2025 a Piana Romana e Pietrelcina il Convegno Regionale, annuale, dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio della Campania, a cui ha partecipato anche il Gruppo di Preghiera Padre Pio di Arpaise, con il capogruppo Luigi Pignatiello ed altri devoti di San Pio della comunità di Arpaise, scrive in una nota Giovanni Russo.

Al mattino, presso l’Aula Liturgica di Piana Romana, i Gruppi sono stati accolti dal saluto di Padre Daniele Moffa, Assistente Regionale dei Gruppi di Preghiera della Campania, a seguire, si è svolta la Celebrazione delle Lodi presiedute da Padre Luciano Lotti, Segretario Generale dei Gruppi di Preghiera, la catechesi dal titolo “San Francesco e San Pio, profeti della speranza” tenuta da Padre Massimiliano Colozzi, già conosciuto dai gruppi campani, che di recente è stato nominato assistente spirituale dei Gruppi di Preghiera della diocesi di Campobasso Boiano.

La mattinata si è conclusa con la preghiera per il Santo Padre Papa Francesco e l’Adorazione del Santissimo Sacramento. Nel pomeriggio il Convegno è proseguito nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli, in Pietrelcina, dove tutti i presenti hanno fatto insieme l’ingresso solenne in Chiesa celebrando il Giubileo. Qui Padre Daniele Moffa, con la sua catechesi, ha illustrato la devozione a Maria di alcuni figli e figlie spirituali di Padre Pio della Campania.

L’incontro regionale si è concluso con il Santo Rosario e la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Benevento Monsignor Felice Accrocca.

Una bella giornata di fede, di comunione e di preghiera per i gruppi di Preghiera Padre Pio dell’intera Regione Campania, spiega Giovanni Russo, che vi hanno partecipato, provenienti da molteplici città e paesi, un intensa giornata vissuta nella spiritualità e nella fratellanza tra tutti i partecipanti, un bel momento per unirsi tutti insieme e pregare il Santo tanto amato e venerato nel mondo, in particolare nel nostro Sannio e in Arpaise dove vi è l’oasi realizzata in suo onore di fronte la Piazza Chiesa, il 15 Agosto 1997, dove in modo circolare con pietre e marmo bianco vi è raffigurato un calice con l’ostia e al centro su una grossa pietra vi è la sua statua.

Vi è stata celebrata anche la ricorrenza dell’Anniversario di Beatificazione di Padre Pio, era il 2 maggio del 1999, quando Giovanni Paolo II proclamò Beato Padre Pio da Pietrelcina, al termine di una causa di beatificazione che durò sedici anni.

San Francesco e San Pio due grandi Santi della Carità, ci aiutino a vivere la nostra vita, seguendo il loro grande esempio di vita e il loro amore per Dio, nell’anno del Giubileo della Speranza preghiamo Dio affinché, poniamo la nostra vita interamente nella fiducia e nella speranza in lui, vivendo tra le comunità come veri figli di Dio, aiutando il prossimo e gli ammalati, costruendo non muri ma ponti, una società, un mondo di pace come voleva Papa Francesco.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 54 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content