fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Maggio dei libri, lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via, dal 5 al 31 maggio, la Rassegna “Letture a Palazzo 2025. VI edizione”, promossa dal Comune di Benevento nell’ambito del “Maggio dei libri 2025” del CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA (CEPELL), Istituto autonomo del Ministero della Cultura che afferisce alla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore.

Anche quest’anno, il Comune di Benevento, con Deliberazione di Giunta n. 34/2025, ha aderito alla campagna nazionale “da Libriamoci al Maggio dei libri”, in collaborazione con i sottoscrittori del Patto locale per la lettura e proponendosi ambasciatore della lettura nelle Scuole.

Con la Rassegna letteraria “Letture a Palazzo 2025. VI ediz.”, nell’ambito del Maggio dei libri 2025 – dichiarano il Sindaco Clemente Mastella e l’Assessore alla Cultura e alle Biblioteche, Antonella Tartaglia Polcini – si intende valorizzare molteplici iniziative e forme di promozione della lettura, quale fattore propulsivo di crescita personale, culturale e civile, di integrazione dei saperi, delle esperienze e delle pratiche virtuose per lo sviluppo del vivere sociale, incoraggiando la creatività e alimentando la formazione di una coscienza critica e di relazioni fondate sul dialogo, sul rispetto, sulla conoscenza di ciò che è altro da sé.

In tal senso, “Intelleg(g)o”, che è il tema della edizione del 2025, promossa dal CEPELL, in continuità con l’ultima edizione di “Libriamoci”, alla quale la Città ha aderito nello scorso mese di febbraio, sottolinea l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose.

Ricco e articolato il programma di eventi, dibattiti, laboratori, dal 5 al 31 maggio, promossi dal Comune di Benevento, Assessorato alla Cultura, Biblioteca Comunale “Giuseppina Luongo Bartolini”, dando continuità agli appuntamenti del programma di “Benevento LibrAria” con il supporto della Prof.ssa Maria Cristina Donnarumma, cui si aggiungono gli altri incontri del “Maggio d’autore” promossi in collaborazione con gli aderenti al Patto locale per la Lettura, le associazioni e il mondo della Scuola.

Si riporta il programma della prima settimana, dal 5 al 10 maggio:

5 maggio
Teatro De La Salle,
Piazza Arechi II,
ore 17.30

“Maggio d’autore” presenta: “50Anni di Democrazia Cristiana” di Antonio Coletta e Roberto Costanzo (ed. Realtà Sannita)

Introduce l’Editore
Maria Gabriella Fuccio

Intervengono
Clemente Mastella e Giovanni Zarro
Ultimi parlamentari della DC sannita

Saluto dei coautori
Antonio Coletta e Roberto Costanzo

Coordina
Tommaso Paulucci
Ultimo segretario provinciale della DC sannita

6 maggio
Biblioteca Comunale “Giuseppina Luongo Bartolini”,
Palazzo Paolo V,
Corso G. Garibaldi, n. 145
ore 16.30

“Maggio d’autore” presenta:

“La nuova Elsa dopo 10 anni”
di Lucia Caruso (Collana Policromia – PubMe)
a cura della Biblioteca Comunale

Dialoga con l’autrice
Maresa Calzone, giornalista LabTv

8 maggio
Biblioteca Comunale “Giuseppina Luongo Bartolini”,
Palazzo Paolo V,
Corso G. Garibaldi, n. 145
ore 17.00

“Benevento Libr-Aria” presenta:

“Milioni di Parole”
di Matilde Tortora (ed. Graus)

Saluti istituzionali
Antonella Tartaglia Polcini

Introduce
Maria Cristina Donnarumma

Dialogano con l’autrice
Angela De Nisco  e Mariagiulia Romano
Interviene l’Editore Pietro Graus

10 maggio
Sala Antico Teatro,
Palazzo Paolo V,
Corso G. Garibaldi, n. 145
ore 10.00

“Maggio d’autore  incontra le Scuole” con:

“Incorporea”
di Benedetta Bonfiglioli
a cura della Biblioteca comunale
in collaborazione con l’I.I.S. G. ALBERTI di Benevento

10 maggio
Museo Delle Streghe,
Palazzo Paolo V, ore 16.00
Corso G. Garibaldi, n. 145

Intelleg(g)o… Dunque sono: “lo Sono Strega”  a cura della cooperativa sociale IDEAS

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 3 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 3 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 4 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

redazione 27 minuti fa

Delocalizzazione mercato settimanale a Montesarchio, l’opposizione: ‘Ennesima batosta al commercio locale’

redazione 44 minuti fa

Efficientamento energetico scuole, Pannarano candida i suoi progetti

redazione 2 ore fa

A Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori”

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 6 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 6 ore fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content