fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Workshop, presentazione di libri, danza e arte, attività in natura e dibattiti. Dal 4 al 6 luglio Pago Veiano, in provincia di Benevento, ospiterà la prima edizione del Veria Fest, il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità.

Una tre giorni di iniziative organizzata dall’associazione Artemide Aps, con CSV Irpinia Sannio Ets partner nella progettazione, ed in collaborazione con il Forum Giovani, la Pro Loco e l’amministrazione Comunale di Pago Veiano.

«Il Veria Fest – spiega Lucia De Rosa, direttrice artistica ed organizzativa del festival – nasce con l’obiettivo di costruire significato e pensiero sulla parità di genere, di imparare a cooperare e collaborare per il bene comune, di coinvolgere i giovani in un progetto culturale e di costruire un senso diffuso di comunità. Sarà una tre giorni in cui si realizzeranno workshop su Gyrokinesis, su Leadership e Giovani in azioni, su Riabilitazione del Pavimento Pelvico, su Imprenditoria Femminile e su letture contro gli stereotipi di genere. Presenteremo libri sul quotidiano vivere delle donne nei paesi e ci saranno attività a contatto con la natura come escursioni a cavallo, hiking, mountain bike e parete attrezzata lungo il fiume Tammaro. Ed ancora coreografie, monologhi, un coro polifonico sulle tematiche del Veria Fest, e dibattiti sui temi della forza del femminile, della Conciliazione dei tempi di vita, lavoro e famiglia, l’immagine sociale e la parità di genere. Nelle prossime settimane sveleremo l’intero programma e ci saranno tante sorprese».

Un festival quello dell’associazione Artemide che potrà contare sulla collaborazione e la partecipazione di istituzioni, scuole ed associazioni del territorio. All’interno del Veria Fest, le ragazze e i ragazzi di cinque diversi istituti scolastici (“San Pio” da Pietrelcina sede di Pago Veiano, Istituto Omnicomprensivo di San Marco dei Cavoti; Liceo Classico “R. Livatino”; I.P.S.A.R. “Le Streghe” di Benevento; Istituto Palmieri Rampone di Benevento, e “Telesia” sede di Solopaca) porteranno contributi sulle macro aree del festival.

Il Festival vede i patrocini di Provincia di Benevento, Consigliera di Parità della Regione Campania Domenica Marianna Lomazzo, Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili Università degli Studi di Salerno, Ordine Psicologi Campania, Ordine Architetti Benevento, Ordine Avvocati Benevento Comitato Pari Opportunità, ed Ordine Fisioterapisti Napoli Avellino Benevento Caserta. Saranno inoltre presenti stand di Libreria Guida; Libreria Barbarossa; Libreria Casa Naima; Give Back Giovani Aree Interne Aps, e Intercultura onlus.

«Il Festival delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità promosso da Artemide APS in collaborazione con CSV Irpinia Sannio Ets, nasce come un progetto di co-progettazione a lungo termine per costruire – sottolinea il presidente del CSV Raffaele Amore – una nuova cultura sulla parità di genere, partendo dal basso: da una piccola comunità e, soprattutto, dai più giovani che la vivono. Il Cesvolab ha accolto con entusiasmo questa proposta, riconoscendola come una concreta occasione per trasformare un’idea in azioni reali, capaci di attivare un cambiamento vero, grazie a una rete fatta di collaborazione e partecipazione. Il progetto si fonda sul volontariato, una risorsa che da sempre garantisce impegno e risultati. Risponde anche ai bisogni espressi dal territorio dell’Irpinia e del Sannio, emersi durante un’attenta fase di ascolto e analisi condivisa con enti, associazioni e cittadini attivi. Il CSV Irpinia Sannio ETS lavorerà fianco a fianco con Artemide APS, coinvolgendo quante più realtà possibili, ETS, istituzioni, scuole, per promuovere tra i giovani una nuova idea di parità di genere legata al bene comune, rendendoli protagonisti del cambiamento».

Appuntamento dunque a Pago Veiano dal 4 al 6 luglio dove gli organizzatori del Veria Fest allestiranno un’area tende ed un’area camper, con la possibilità di noleggiare bici ed e-bike. In vista dell’avvio del festival sono stati attivati su Facebook ed Instagram due canali social dedicati dove sarà possibile scoprire di volta in volta annunci e novità in vista della pubblicazione del programma definitivo. Aggiornamenti e news che sarà possibile consultare anche sui canali social del Cesvolab.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 2 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 4 settimane fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 mese fa

Pago Veiano, tutto pronto per il Veria Fest: nel week end il Festival delle pari opportunità e del senso di comunità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 3 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 3 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 3 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 3 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content