fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La band irpino-sannita i Fujenti ha annunciato nei giorni scorsi sui propri canali social l’uscita di un nuovo singolo che sarà possibile ascoltare sulle piattaforme digitali dal primo maggio. La nuova canzone avrà come titolo “La Pantana”. I Fujenti spiegano che il brano è un ritorno alle origini del loro stile musicale. Composto con strumenti acustici e cantato totalmente in dialetto mira a riconnettersi con il sound originale della band, quel sound che in diverse occasioni si è sentito nelle piazze Sannite e Irpine.

Il titolo della canzone prende origine da una Contrada Rurale che si trova a ridosso del fiume Miscano tra Montecalvo Irpino e Casalbore, luoghi citati in diverse occasioni dal gruppo musicale, dai quali sono stati presi gli ingredienti fondamentali per la composizione del loro ultimo album pubblicato nell’autunno del 2024 dal titolo Benedica.

Il nuovo singolo narrerà di una salita al paese di chi spesso viene giudicato dai paesani e viene sentenziato in modo malvagio da quest’ultimi, non a caso si ascolteranno diverse “Malisintenzie” caratteristiche dei paesi che si affacciano sul fiume Miscano.

Ancora una volta i Fujenti ci presentano un brano che ricostituisce e valorizza le tradizioni e il dialetto dell’Appenino Campano, oggi dimenticato e svalorizzato. La band nei loro concerti affronta veri e propri viaggi temporali fatti da canti arcaci, inediti e racconti antichi in dialetto dell’800 e questo nuovo brano sarà una sintesi vera e propria di tutto il loro lavoro fin ora realizzato.

Il brano sarà disponibile sul loro profilo Spotify, YouTube e su tutte le Piattaforme Musicali Digitali: https://www.youtube.com/@fujenti.project; https://open.spotify.com/intl-it/artist/17hXw0zDiy6TBOTsHD3iOp?si=t-vkZg-oSoCMuS7E-wC0Ug

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 3 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 4 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 7 giorni fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 5 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 6 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content