fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vecchie confezioni di medicinali, flaconi di cosmetici, una piccola palla da calcio del 1966, un astuccio scolastico tanto indurito da sembrare una pietra: reperti che, abbandonati e poi riaffiorati sulle spiagge, sono oggi protagonisti della mostra ‘Archeoplastica’. Ad ospitarla, i Giardini del Mago, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Benevento.

Organizzata da Asia in collaborazione con il Comune, la Provincia e Sannio Europa, l’esposizione è stata inaugurata oggi e sarà visitabile gratuitamente fino al 2 giugno. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e studenti sul problema dell’inquinamento marino da plastica e promuovere un uso più consapevole e responsabile di questo materiale.

Ogni reperto, molti dei quali autentici cult, è accompagnato da immagini pubblicitarie d’epoca e da un video che ne ricostruisce la storia, trasformandoli in vere e proprie capsule del tempo capaci di interrogare il visitatore sulle proprie abitudini e sull’eredità che lasciamo all’ambiente.

La scelta di collocare la mostra nei Giardini del Mago non è casuale: il sito è meta di numerose gite scolastiche e attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni si vuole veicolare un messaggio positivo all’interno delle famiglie, nella speranza che i più giovani possano diventare ambasciatori di un cambiamento.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 2 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 2 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 2 mesi fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

Alberto Tranfa 17 ore fa

Benevento, uffici mobili nei quartieri e nuovo automezzo: la Municipale rafforza la presenza in città

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 del 6 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 11 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 13 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content