fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Vecchie confezioni di medicinali, flaconi di cosmetici, una piccola palla da calcio del 1966, un astuccio scolastico tanto indurito da sembrare una pietra: reperti che, abbandonati e poi riaffiorati sulle spiagge, sono oggi protagonisti della mostra ‘Archeoplastica’. Ad ospitarla, i Giardini del Mago, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Benevento.

    Organizzata da Asia in collaborazione con il Comune, la Provincia e Sannio Europa, l’esposizione è stata inaugurata oggi e sarà visitabile gratuitamente fino al 2 giugno. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e studenti sul problema dell’inquinamento marino da plastica e promuovere un uso più consapevole e responsabile di questo materiale.

    Ogni reperto, molti dei quali autentici cult, è accompagnato da immagini pubblicitarie d’epoca e da un video che ne ricostruisce la storia, trasformandoli in vere e proprie capsule del tempo capaci di interrogare il visitatore sulle proprie abitudini e sull’eredità che lasciamo all’ambiente.

    La scelta di collocare la mostra nei Giardini del Mago non è casuale: il sito è meta di numerose gite scolastiche e attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni si vuole veicolare un messaggio positivo all’interno delle famiglie, nella speranza che i più giovani possano diventare ambasciatori di un cambiamento.

    Le interviste nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

    redazione 2 settimane fa

    Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

    redazione 2 settimane fa

    Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

    redazione 2 settimane fa

    “Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

    Dall'autore

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    ‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 16 minuti fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 60 minuti fa

    Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

    redazione 1 ora fa

    Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

    redazione 3 ore fa

    La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.