fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Stipendi Trotta, Ricciardi (Lega): “Mastella intervenga per risolvere i problemi ai dipendenti e i conflitti d’interesse”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sulle problematiche del trasporto pubblico locale non accettiamo lezioni da chi invece che badare agli interessi della comunità ha pensato a sistemare da Trotta i propri familiari. Siamo al deragliamento della moralità”. Così Rosario Ricciardi, dirigente provinciale della Lega Salvini Premier.

“In alcuni momenti il silenzio sarebbe d’obbligo, invece la presunzione porta spesso fuori strada. Una volta la politica, quella con la P maiuscola, evitava a chi era in conflitto d’interessi di intervenire, lo proteggeva, oggi invece capita tutto il contrario. Accade che un assessore interviene a difesa, d’ufficio, dell’azienda dove lavora un proprio congiunto, accade che un assessore noncurante delle posizioni espresse dai sindacati e da diverse forze politiche difenda a spada tratta la società che gestisce il trasporto pubblico locale dove lavora un proprio familiare, accade che un assessore pur di tutelare la società dove è assunto un consanguineo dica tutto e il contrario di tutto. Questa non è politica, non è dialettica tra maggioranza e opposizione, questo significa difendere un interesse personale”, attacca Ricciardi che a proposito della problematica Trotta rincara la dose: “Gli stipendi ai lavoratori vanno pagati regolarmente, non si può decidere mese per mese in quale giorno accreditarli o quando più conviene all’azienda. Ci sono dipendenti che hanno mutui e impegni finanziari legati allo stipendio e non possono essere messi nelle condizioni di difficoltà.

L’Amministrazione comunale piuttosto che difendere a prescindere l’azienda Trotta avrebbe dovuto chiedere alla stessa di essere precisa negli accrediti e soprattutto di regolarizzare il mancato versamento al fondo complementare Priamo dei contributi previdenziali, nonostante questi siano regolarmente trattenuti dalle buste paga dei lavoratori. Lo stesso dicasi per l’omessa denuncia mensile dei dati retributivi e contributivi (Uniemens) che da tempo doveva essere presentata all’Inps e non è stata fatta per molti dipendenti che attendono da anni di veder regolarizzata la propria posizione”, aggiunge Ricciardi che conclude: “Alla luce di queste vicende ci saremmo aspettati ben altre dichiarazioni ma al di là degli interventi di assessori ‘interessati’ a questo punto è necessaria una chiara presa di posizione del sindaco Mastella che dovrà risolvere le problematiche denunciate dai sindacati e anche i conflitti d’interesse”, conclude il dirigente provinciale della Lega.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 1 settimana fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 1 settimana fa

Alto Calore, la Lega: “Eic di Avellino non competente per i comuni sanniti, pronti a ricorsi”

redazione 2 settimane fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 4 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 8 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 9 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 4 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 9 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 14 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content