fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

OlivityMed: alla prima rassegna sull’olio di eccellenza spazio anche al progetto sannita S.Oil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da sabato 26 a lunedì 28 aprile 2025 S.OIL parteciperà alla seconda edizione della rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei OlivityMed 2025, presso lo stand di ‘Terre di Molinara’, capofila del progetto, in programma nel prestigioso Castello di Rocca Cilento, situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patrimonio UNESCO dal 1997 e patria della Dieta Mediterranea.

All’OlivityMed ci sarà una selezione attenta di Oli, momenti divulgativi e scientifici di grande attualità ed interesse, per mettere in mostra l’oro giallo del Mediterraneo e far conoscere i sapori, i luoghi e le eccellenze di una regione patria della Dieta Mediterranea.

Il progetto S.OIL “Strategie innovative di gestione sostenibile dell’olivicoltura sannita e valorizzazione delle molecole bioattive dei sottoprodotti e co-prodotti”, si colloca nell’ambito dell’innovazione agricola per la promozione di una gestione sostenibile dell’olivicoltura nella provincia di Benevento con l’obiettivo di potenziare la competitività del settore e si pone come modello di riferimento per l’intero comparto olivicolo-oleario, integrando pratiche di agricoltura 4.0 e promuovendo un’economia circolare basata sul recupero e la valorizzazione dei sottoprodotti.

L’obiettivo generale del progetto S.Oil è incrementare la competitività dei produttori primari nel comparto olivicolo, adottando soluzioni avanzate per una gestione sostenibile e circolare.
Il progetto S.Oil si avvale della collaborazione di un ampio partenariato composto da 16 soggetti tra cooperative agricole, aziende private, istituti di ricerca e università. Questa rete di partner contribuisce a creare sinergie tra il mondo della ricerca e quello produttivo, garantendo l’implementazione delle innovazioni lungo tutta la filiera.

Inoltre il progetto coinvolge importanti istituti e associazioni attive nella ricerca agraria e nello sviluppo rurale, come Futuridea, Cosvitec, e l’Associazione Agronomi Campania. Questa rete di partner garantisce un approccio multidisciplinare e integrato nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni per il comparto olivicolo.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 4 settimane fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 4 mesi fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 5 mesi fa

Sant’Angelo a Cupolo cerca investitori per la realizzazione di un “Museo dell’Olio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 2 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 3 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 5 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 7 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 8 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content