fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella: impegno per una nuova centralità dei territori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dieci vescovi delle Aree interne sono stati ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La delegazione era composta da: Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento; Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana; Adriano Cevolotto, vescovo di Piacenza-Bobbio; Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno e Presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione Europea (COMECE); Ciro Fanelli, vescovo di Melfi-Rapolla; Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva; Giovanni Massaro, vescovo di Avezzano; Giuseppe Mazzafaro, vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti; Sergio Melillo, vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia.

L’incontro  si è svolto in un clima di grande cordialità; tutti i vescovi hanno illustrato con lucidità le diverse situazioni e problematiche dei territori che rappresentano. Il Presidente ha ascoltato con attenzione tutti gli interventi.

Mons. Accrocca ha ripercorso il cammino svolto in questi anni, mentre Mons. Baturi ha evidenziato come la Conferenza Episcopale Italiana segua con viva attenzione il crescente coinvolgimento spontaneo di numerosi vescovi. Diversi interventi hanno sottolineato le criticità legate al lavoro a rischio, in particolare quelli dei vescovi di Ariano Irpino-Lacedonia e di Melfi-Rapolla, quest’ultima sede di un importante insediamento del gruppo Stellantis.

Mons. Crociata, nel suo ruolo europeo, ha sottolineato come la questione si estenda oltre i confini nazionali, coinvolgendo anche le istituzioni dell’Unione Europea.

Accogliendo l’esplicita richiesta di Mons. Accrocca, il Presidente Mattarella si è impegnato a realizzare un videomessaggio per il prossimo Forum in programma a Benevento. Ha poi ribadito l’importanza di cambiare prospettiva, “rovesciando la piramide”, ovvero partendo dalle periferie — e non dal centro — per garantire infrastrutture adeguate, a cominciare da quelle digitali.

Pur nei limiti imposti dal suo ruolo costituzionale, Mattarella ha assicurato che farà tutto quanto in suo potere affinché la “questione delle Aree interne” riceva, nelle sedi competenti, l’attenzione che merita. Il presidente infine ha espresso sincera gratitudine alla Conferenza Episcopale Italiana per l’impegno a favore delle persone, senza distinzioni di razza o religione, e ha ringraziato i singoli vescovi per quanto diocesi e parrocchie fanno quotidianamente per sostenere le fasce più fragili della popolazione.

Al termine dell’incontro tutti i vescovi hanno espresso unanime soddisfazione per l’accoglienza ricevuta e per l’attenzione concreta mostrata dal Capo dello Stato.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Palumbo (Pd): ‘Dalle aree interne il rilancio della Regione e del Mezzogiorno’

redazione 1 giorno fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

redazione 5 giorni fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

redazione 6 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 2 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

redazione 3 ore fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

redazione 3 ore fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 7 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 8 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

redazione 8 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.