fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un mondo attraversato da tante nubi e difficoltà, il mio augurio è che possiate vivere una Pasqua nella massima serenità”. È con questo messaggio che il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, si rivolge ai cittadini in vista delle festività pasquali, intrecciando riflessioni sul presente globale con un aggiornamento sul percorso di rilancio urbano della città.

Tra i punti toccati dal primo cittadino, l’apertura del Parco De Mita. “Lunedì, in occasione della Pasquetta, lo spazio ospiterà un evento promosso da un gruppo di giovani con oltre 2.000 prenotazioni già registrate. «Sarà una riapertura momentanea – ha spiegato Mastella – in attesa dell’inaugurazione ufficiale alla presenza dei familiari di De Mita e di alcuni studiosi”

Un momento simbolico per un luogo che il sindaco ha voluto dedicare all’ex presidente del Consiglio, Ciriaco De Mita, come segno di riconoscenza verso «una figura illustre della politica italiana”.

Nell’area del parco prenderà corpo anche un progetto già annunciato : il Parco delle Streghe”, con una scenografia firmata dal tre volte premio Oscar Dante Ferretti. L’obiettivo è chiaro: coniugare identità storica e attrattività culturale, in chiave turistica e creativa.

All’interno del parco è previsto un teatro all’aperto per piccoli concerti e spettacoli. «Si aggiunge agli altri teatri cittadini che oggi sono tutti attivi – ha ricordato Mastella – mentre, quando sono arrivato, non ce n’era nessuno aperto”.

Il sindaco ha voluto rimarcare anche il recupero delle piazze storiche: “Piazza Risorgimento, piazza Orsini, piazza Pacca erano spazi anonimi, oggi stanno tornando a essere vere piazze. Speriamo di completare piazza Risorgimento per agosto».

Un processo che non si ferma, anche a costo di qualche disagio: “Così come per le scuole, questi interventi richiedono sacrifici. Ma dobbiamo scegliere: o andiamo avanti e progrediamo, oppure torniamo indietro, al passato”ha concluso il primo cittadino sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 20 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content