fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato scorso, presso la Sala Nicchie di Torrecuso, si è tenuto il primo incontro del progetto Barcamp, iniziativa promossa dal Comune di Torrecuso e finanziata da Sviluppo Campania. Un appuntamento pensato per favorire la partecipazione attiva dei giovani e stimolare la nascita di idee imprenditoriali a vocazione sociale e culturale.

Il Barcamp è un format innovativo di incontro informale e partecipativo, nato per facilitare lo scambio di idee, esperienze e proposte tra persone con interessi comuni. Non una classica conferenza, ma uno spazio aperto dove ognuno può contribuire e partecipare attivamente.

Durante l’incontro, hanno portato il loro contributo tre esperti del settore: Maria Grazia Di Meo, Social Lab76; Claudio D’Agostino, Cooperativa Immaginaria e Damiano Pontillo, Lazy Farm.

Ognuno ha avuto a disposizione cinque minuti per presentare la propria realtà, condividendo esperienze e strumenti utili a chi vuole mettersi in gioco nel mondo dell’impresa.
Successivamente, i circa 20 partecipanti – ragazzi e ragazze provenienti da 7 comuni diversi – sono stati coinvolti in due tavoli di lavoro tematici: Impresa sociale e Impresa culturale.

I gruppi hanno lavorato per due ore utilizzando il Canvas Business Model, uno strumento strategico che permette di visualizzare e sviluppare in modo semplice ed efficace le componenti chiave di un’idea imprenditoriale, come il valore offerto, i canali di distribuzione, i clienti e le risorse necessarie.

L’iniziativa ha rappresentato un concreto momento di crescita collettiva, un’opportunità per costruire comunità e promuovere una cultura dell’autoimprenditorialità tra i giovani del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 2 settimane fa

VinEstate, terza serata dedicata al gusto: ecco il programma

redazione 2 settimane fa

VinEstate: ieri il brindisi inaugurale. Stasera si entra nel vivo della 50esima edizione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content