fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giovane studentessa sannita si è aggiudicata un prestigioso riconoscimento indetto dai Distretti Italiani del Rotary International. Si tratta di Angelica Cecchetti, iscritta alla sede di Forchia dell’Istituto Comprensivo “De Sanctis” di Moiano, cui è stato assegnato il primo premio nella sezione Scatti Fotografici della XIV Edizione del Forum Legalità e Cultura dell’Etica “Il Rispetto”. La premiazione dell’importante concorso nazionale si è tenuta nello scorso weekend presso il Palazzo della Biblioteca a Roma.

All’evento hanno presenziato Don Maurizio Patriciello, il vice ministro della Giustizia Paolo Sisto e lo scritto Nando Dalla Chiesa. Angelica è stata accompagnata dall’insegnante Melania Mainolfi del plesso di Forchia, dal presidente del Rotary Valle Caudina Rino Bottillo e dal governatore Rotary Campania Antonio Brando. Al concorso hanno partecipato oltre 2300 alunni, provenienti da tutte le regioni italiane, delle scuole medie e scuole secondarie superiori.

Entusiasta del risultato la dirigente dell’Istituto “De Santis” Rosaria Perrotta, particolarmente felici i genitori di Angelica, Igino Cecchetti e Margherita Giordano. Angelica ha primeggiato con un’opera fotografica in cui ha saputo interpretare con acume e sensibilità la complessità del tema, traducendo in immagini di forte impatto visivo e concettuale una profonda comprensione del valore intrinseco di tali principi. Il suo talento rappresenta un esempio virtuoso di come le nuove generazioni possano farsi portatrici di messaggi significativi e stimolare una riflessione collettiva.

Soddisfazione anche per il Rotary Club Valle Caudina che si spende costantemente per la promozione e la crescita culturale e civile dei giovani del territorio, sostenendo iniziative che incentivano la consapevolezza etica e la responsabilità sociale.

Il tema sul quale imperniare lo scatto era il seguente: “Il culto della forza e dell’aggressività è in preoccupante aumento tra i giovani: la società, la scuola e la famiglia sono chiamate a prevenire e affrontare il problema, contrastando la violenza giovanile anche attraverso la valorizzazione delle differenze di genere”.

Il progetto è incentrato sul tema della violenza giovanile e di genere. Ogni Club Rotary si è fatto promotore verso le scuole del proprio territorio di riferimento, sostenendo anche la quota d’iscrizione degli istituti scolastici. Hanno partecipato attivamente anche i Club Rotaract ed Interact. Motori dell’iniziativa sono stati soprattutto i presidenti di Club che sono stati formalmente invitati dai Governatori ad aderire al service. Il crescere e l’aggravarsi quasi quotidiano dei fenomeni di violenza tra i giovani, riportato da tutti i media in modo quasi ossessivo, hanno rappresentato il tema centrale del concorso. Così si è ritenuto di sottoporre il tema ai ragazzi stessi, per una loro attenta riflessione e un loro confronto con gli amici, con la famiglia, con la scuola. Le nuove generazioni sono uno degli obiettivi strategici del Rotary: lavorare con e per i giovani è un must per tutti i rotariani, ancora più essenziale e irrinunciabile se si pensa che la popolazione giovanile è diminuita sensibilmente negli ultimi anni. In questo caso si è scelto di farlo coinvolgendo le scuole, che sono un elemento fondamentale per l’educazione delle nuove generazioni.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Incendio e passaggio di gregge, il Comune di Forchia: ‘Da opposizione solito allarmismo confezionato ad arte’

redazione 1 settimana fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

redazione 4 settimane fa

Forchia, il sindaco Perna Petrone replica all’opposizione: “I conti non si inventano, si leggono”

redazione 4 settimane fa

Forchia, l’opposizione attacca: “Dissesto inventato, finanza creativa”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 12 minuti fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 1 ora fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 2 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 3 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 3 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 5 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 7 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content