fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sedute da remoto e sponsorizzazioni, doppio regolamento approvato dal Consiglio comunale di Pannarano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Svolgimento delle sedute del Consiglio comunale e sponsorizzazioni: doppio regolamento ad essere approvato dal parlamentino guidato dal sindaco Antonio Iavarone. Il primo di essi, come anticipato, apre alla possibilità di effettuare sedute del Consiglio, di Giunta nonchè le riunioni delle Commissioni consiliari anche mediante videoconferenza o audioconferenza da remoto. Ciò in funzione del perseguimento degli obiettivi di efficacia, efficienza, economicità, trasparenza, semplificazione e partecipazione. Il Regolamento in questione, quindi, estende anche a momenti non emergenziali la modalità di svolgimento dei principali appuntamenti dell’Ente favorendo il coinvolgimento dei rappresentanti istituzionali.

“In questo modo – commenta Iavarone – agganciandoci alla apertura venuta dalla norma, accogliamo uno strumento, quello dei lavori da remoto, che possono velocizzare lo svolgimento delle attività comunali aggirando e superando difficoltà legate a impedimenti dei singoli”.

Disco verde, proseguendo, dall’Assemblea cittadina anche al regolamento disciplinante “la gestione delle sponsorizzazioni nell’ambito della collaborazione tra pubblico e privati”.
Le sponsorizzazioni possono consistere in supporti di vario genere ad iniziative e attività organizzate e gestite dal Comune di Pannarano e che, in quanto tali, possono determinare una economia di bilancio totale o parziale rispetto alla previsione di spesa. Le sponsorizzazioni possono avere carattere finanziario, tecnico o prestazionale e possono avere ad oggetto il riconoscimento di una somma di denaro, la fornitura di materiali, attrezzature, beni, strumenti acquisiti e/o realizzati a cura e spese dello sponsor, la realizzazione di un’opera, di un servizio o di un lavoro, nonché la fornitura di una prestazione di servizio, la realizzazione integrale o parziale di opere e di lavori pubblici (quali, ad esempio, attività di progettazione, direzione, esecuzione e collaudo di opere pubbliche).

“Questa soluzione – specifica Iavarone – vuole promuovere e incentivare la collaborazione tra pubblico e privato migliorando, allo stesso tempo, la qualità dei servizi istituzionali, valorizzando competenze e professionalità. Significativa anche la possibilità insita di recuperare maggiori risorse e realizzare economie di spesa. Soprattutto, riteniamo che il meccanismo delle sponsorizzazioni possa coinvolgere in modo importante la cittadinanza”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 mesi fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 3 mesi fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 4 mesi fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 2 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 7 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content