fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sedute da remoto e sponsorizzazioni, doppio regolamento approvato dal Consiglio comunale di Pannarano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Svolgimento delle sedute del Consiglio comunale e sponsorizzazioni: doppio regolamento ad essere approvato dal parlamentino guidato dal sindaco Antonio Iavarone. Il primo di essi, come anticipato, apre alla possibilità di effettuare sedute del Consiglio, di Giunta nonchè le riunioni delle Commissioni consiliari anche mediante videoconferenza o audioconferenza da remoto. Ciò in funzione del perseguimento degli obiettivi di efficacia, efficienza, economicità, trasparenza, semplificazione e partecipazione. Il Regolamento in questione, quindi, estende anche a momenti non emergenziali la modalità di svolgimento dei principali appuntamenti dell’Ente favorendo il coinvolgimento dei rappresentanti istituzionali.

“In questo modo – commenta Iavarone – agganciandoci alla apertura venuta dalla norma, accogliamo uno strumento, quello dei lavori da remoto, che possono velocizzare lo svolgimento delle attività comunali aggirando e superando difficoltà legate a impedimenti dei singoli”.

Disco verde, proseguendo, dall’Assemblea cittadina anche al regolamento disciplinante “la gestione delle sponsorizzazioni nell’ambito della collaborazione tra pubblico e privati”.
Le sponsorizzazioni possono consistere in supporti di vario genere ad iniziative e attività organizzate e gestite dal Comune di Pannarano e che, in quanto tali, possono determinare una economia di bilancio totale o parziale rispetto alla previsione di spesa. Le sponsorizzazioni possono avere carattere finanziario, tecnico o prestazionale e possono avere ad oggetto il riconoscimento di una somma di denaro, la fornitura di materiali, attrezzature, beni, strumenti acquisiti e/o realizzati a cura e spese dello sponsor, la realizzazione di un’opera, di un servizio o di un lavoro, nonché la fornitura di una prestazione di servizio, la realizzazione integrale o parziale di opere e di lavori pubblici (quali, ad esempio, attività di progettazione, direzione, esecuzione e collaudo di opere pubbliche).

“Questa soluzione – specifica Iavarone – vuole promuovere e incentivare la collaborazione tra pubblico e privato migliorando, allo stesso tempo, la qualità dei servizi istituzionali, valorizzando competenze e professionalità. Significativa anche la possibilità insita di recuperare maggiori risorse e realizzare economie di spesa. Soprattutto, riteniamo che il meccanismo delle sponsorizzazioni possa coinvolgere in modo importante la cittadinanza”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 1 mese fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 2 mesi fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 2 mesi fa

Pannarano, terapia forestale nell’Oasi WWF: un progetto tra natura e scienza

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 36 minuti fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 1 ora fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 1 ora fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 2 ore fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 2 ore fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content