fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Castelvenere, stalking alla vicina di casa: divieto di dimora per una famiglia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Castelvenere emessa dall’Ufficio del G.I.P. del Tribunale di Benevento, nei confronti di un intero nucleo familiare, i cui membri sono accusati di stalking in concorso nei confronti della propria vicina di casa.

Le indagini sono state avviate a seguito delle denunce sporte da parte della vittima e dei plurimi interventi sul posto effettuati dal personale del Commissariato di P.S. di Telese Terme, che hanno consentito di ricostruire le condotte dei componenti di quel nucleo familiare i quali, con cadenza quasi quotidiana, realizzavano condotte moleste e minacciose nei confronti della vicina di casa. In particolare, sin dal momento in cui si sono trasferiti nella villetta adiacente a quella della vittima, hanno iniziato ad accusare lei, il figlio e l’anziano compagno della madre di “lanciare” frequenze e onde elettromagnetiche all’interno della loro abitazione e di provocare in tal modo il malfunzionamento di tutti i dispositivi elettronici e l’innalzamento della pressione sanguigna, anche urlando di notte e ripetendo frasi intimidatrici; da luglio, poi, hanno preso anche l’abitudine di lanciare contro il muro dell’abitazione della vittima, pietre, pomodori, bucce di frutta. Queste condotte hanno causato alla vittima un profondo stress e il timore per l’incolumità propria e dei suoi prossimi congiunti, inoltre, l’hanno costretta a modificare le proprie abitudini, ad esempio a non uscire più la sera per paura di incontrarli.

La misura cautelare si è resa necessaria perché sussistevano fondati motivi per ritenere che le condotte delittuose potessero essere reiterate, ponendo in grave e attuale pericolo la vita e l’integrità fisica della persona offesa.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 2 mesi fa

Assolto 35enne di Apice dall’accusa di maltrattamenti e stalking

redazione 2 mesi fa

Stalking, minacce e violenze contro l’ex: divieto di dimora a Montesarchio per un uomo del Napoletano

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli della Polizia al rione Ferrovia: denunciato 54enne con coltello e divieto di dimora

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content