fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si celebra oggi la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita per valorizzare la creatività, la qualità e l’eccellenza produttiva del nostro Paese. Anche nel Sannio non sono mancate le iniziative: tra queste, l’evento “Dalla tradizione all’innovazione”, promosso dal Liceo “Guacci” di Benevento in collaborazione con Confindustria.

L’istituto di via Calandra è uno dei due in tutta la provincia – insieme al “Fermi” di Montesarchio – ad aver attivato il nuovo Liceo del Made in Italy, introdotto dalla legge 206 del 27 dicembre 2023.

Dopo un anno di sperimentazione, il percorso formativo entrerà ufficialmente a regime dal prossimo anno scolastico, con un regolamento che definisce orari, discipline e obiettivi didattici. Un liceo innovativo, pensato per formare gli studenti attraverso un approccio che unisce cultura umanistica, competenze economiche e visione imprenditoriale, in costante dialogo con le realtà produttive del territorio.

Proprio per questo motivo, durante la mattinata ampio spazio è stato dedicato alle testimonianze di giovani imprenditori e rappresentanti del mondo economico locale, che hanno condiviso esperienze, progetti e buone pratiche legate alla valorizzazione del Made in Italy.

L’intervista nel servizio video


Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

Alberto Tranfa 6 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content