fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Call for Ideas, nuova opportunità per i giovani che vogliono fare impresa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e il delegato alle Politiche Giovanili Italo Barbieri rendono noto che il 12 maggio è la data ultima per candidare la propria idea imprenditoriale alla Call for Ideas di “Benevento Boost: il tuo passaporto per restare!”. Il progetto, promosso dal Comune di Benevento e co-finanziato da Anci e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Fondo Politiche Giovanili 2020-2021, da ormai un semestre anima il territorio sannita con numerose iniziative volte a stimolare e supportare l’autoimprenditoralità nella popolazione under 35.

Con la “Call for Ideas” il Comune intende individuare idee imprenditoriali originali e innovative al fine di assegnare 5 Voucher consulenziali del valore di € 5.000,00 ciascuno spendibili in servizi per avvio attività, marketing e digital marketing, logistica & facilities, erogati dai partner di progetto SEI Sannio s.r.l., Projenia SCS, e Università Telematica Giustino Fortunato.

Le candidature possono essere presentate da un solo proponente o da un team composto da sole persone fisiche che non hanno ancora costituito la propria startup, oppure da “startup innovative” o “imprese” costituite da non più di 6 mesi alla data di presentazione della candidatura e la cui maggioranza del capitale sociale è detenuto da giovani dai 18-35 anni.

La proposta imprenditoriale dovrà riguardare i comparti che meglio identificano il territorio sannita quali agricoltura, enogastronomia, turismo e servizi per la valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e culturale locale, servizi del terziario quali ad esempio l’accoglienza turistica ed extralberghiera, ICT e servizi digitali innovativi.

Per candidarsi basta accedere al sito web dedicato www.beneventoboost.it e compilare online il form di domanda e il business plan con le informazioni richieste inerenti l’idea progettuale. Ogni proponente, poi, dovrà presentare la propria idea ad una commissione di valutazione nel corso di un Pitch day.

Per informazioni sulla Call For Ideas e per restare aggiornati su tutte le potenzialità ed opportunità del progetto “Benevento Boost: il tuo passaporto per restare!” sono attive le pagine social @beneventoboost su Instagram e Facebook e il sito web www.beneventoboost.it

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 3 giorni fa

Fontanelle-Pietà, fumata bianca al tavolo tecnico: resta il passaggio a livello

redazione 6 giorni fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

redazione 2 settimane fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 1 ora fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

redazione 1 ora fa

La FAI CISL Irpinia-Sannio al fianco della CEI: patto sociale per le aree interne

redazione 2 ore fa

Amministrazione comunale di Airola: “Cimitero, chiarezza contro le falsità di Stravino”

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 5 ore fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content