fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Call for Ideas, nuova opportunità per i giovani che vogliono fare impresa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e il delegato alle Politiche Giovanili Italo Barbieri rendono noto che il 12 maggio è la data ultima per candidare la propria idea imprenditoriale alla Call for Ideas di “Benevento Boost: il tuo passaporto per restare!”. Il progetto, promosso dal Comune di Benevento e co-finanziato da Anci e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Fondo Politiche Giovanili 2020-2021, da ormai un semestre anima il territorio sannita con numerose iniziative volte a stimolare e supportare l’autoimprenditoralità nella popolazione under 35.

Con la “Call for Ideas” il Comune intende individuare idee imprenditoriali originali e innovative al fine di assegnare 5 Voucher consulenziali del valore di € 5.000,00 ciascuno spendibili in servizi per avvio attività, marketing e digital marketing, logistica & facilities, erogati dai partner di progetto SEI Sannio s.r.l., Projenia SCS, e Università Telematica Giustino Fortunato.

Le candidature possono essere presentate da un solo proponente o da un team composto da sole persone fisiche che non hanno ancora costituito la propria startup, oppure da “startup innovative” o “imprese” costituite da non più di 6 mesi alla data di presentazione della candidatura e la cui maggioranza del capitale sociale è detenuto da giovani dai 18-35 anni.

La proposta imprenditoriale dovrà riguardare i comparti che meglio identificano il territorio sannita quali agricoltura, enogastronomia, turismo e servizi per la valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e culturale locale, servizi del terziario quali ad esempio l’accoglienza turistica ed extralberghiera, ICT e servizi digitali innovativi.

Per candidarsi basta accedere al sito web dedicato www.beneventoboost.it e compilare online il form di domanda e il business plan con le informazioni richieste inerenti l’idea progettuale. Ogni proponente, poi, dovrà presentare la propria idea ad una commissione di valutazione nel corso di un Pitch day.

Per informazioni sulla Call For Ideas e per restare aggiornati su tutte le potenzialità ed opportunità del progetto “Benevento Boost: il tuo passaporto per restare!” sono attive le pagine social @beneventoboost su Instagram e Facebook e il sito web www.beneventoboost.it

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 4 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 7 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 2 ore fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 2 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content