fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Philadelphia successo straordinario dell’Orchestra dei Conservatori di Benevento e Campobasso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serata di grande musica e forti emozioni quella che si è tenuta presso la prestigiosa Marion Anderson Hall del Kimmel Center for the Performing Arts di Philadelphia, dove si è esibita l’Orchestra costituita dagli studenti e dagli allievi dei Conservatori di Musica “Nicola Sala” di Benevento e “Lorenzo Perosi” di Campobasso, con il progetto “Cavalleria Rusticana e Grandi Amori”.

L’evento, parte integrante di un più ampio progetto internazionale finanziato con fondi PNRR, ha raccolto un consenso eccezionale: oltre mille persone presenti in sala, applausi prolungati e due bis richiesti con entusiasmo da un pubblico partecipe e caloroso. L’Orchestra ha interpretato con straordinaria sensibilità musicale un percorso lirico e narrativo che ha visto protagonista Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, unitamente ad altre celebri arie del repertorio operistico dedicate ai grandi amori tragici.

Il progetto ha rappresentato un esempio virtuoso di collaborazione tra due importanti Istituzioni AFAM del Mezzogiorno, in un’ottica di rete e valorizzazione dei giovani talenti musicali.

Il Direttore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Giuseppe Ilario, ha dichiarato: «Un trionfo che testimonia il livello raggiunto dai nostri studenti e l’efficacia delle sinergie istituzionali. Portare l’eccellenza musicale italiana in luoghi simbolo come il Kimmel Center significa investire nel futuro della cultura e della formazione».

La Presidente del Conservatorio di Benevento, Caterina Meglio, ha aggiunto: «È motivo di orgoglio vedere riconosciuto, anche all’estero, il valore delle nostre istituzioni e dei nostri giovani. Questa esperienza rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita umana e artistica degli studenti».

La Presidente del Conservatorio di Campobasso, Rita D’Addona, ha sottolineato:
«Un’occasione unica per i nostri allievi, che hanno potuto confrontarsi con un contesto internazionale, portando in scena con passione e professionalità la grande tradizione operistica italiana».

Il ciclo di concerti proseguirà nei prossimi mesi con tappe a Montreal, dove sarà protagonista il repertorio jazz, e a Napoli, con il gran finale presso il Teatro di San Carlo a dicembre 2025.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 4 giorni fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 6 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 1 settimana fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 8 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 9 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 10 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 8 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 10 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 11 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content